IL TURISMO SOSTENIBILE: BUONE PRATICHE, PROSPETTIVE E OPPORTUNITA' DI SVILUPPO
Iniziativa promossa da
Paolo Anselmi - Docente di Psicologia del Marketing Sociale
Laura Galuppo - Docente di Interventi psicologici nelle organizzazioni
in collaborazione con
Istituto Oikos Onlus
Il turismo vive oggi un momento di profonda crisi e ripensamento, nel quale la sostenibilità – ambientale, sociale, economica, anche sanitaria – rappresenta una sfida imprescindibile.
- Ma in che cosa consiste un’offerta di “turismo sostenibile”?
- Quali esperienze di viaggio possono dirsi sostenibili e cosa cercano i viaggiatori che accolgono nel proprio stile di vita e di “vacanza” una vocazione alla sostenibilità?
- Come gli operatori del turismo possono configurare la propria offerta in questa direzione?
Da queste premesse nasce l’idea del Seminario, come occasione per mettere in dialogo su questi ed altri interrogativi diversi testimoni ed esperti del mondo del turismo e della sostenibilità.
APERTURA
LO SCENARIO
- La domanda e l’offerta turistica alla prova del Covid-19 - Matteo Montebelli - Touring Club Italia
- Spunti sulla sostenibilità del turismo alla luce della pandemia - Alfredo Somoza (ICEI)
TESTIMONIANZE
- Ecoturismo: l’esperienza di WWF Tavel - Gianluca Mancini (WWF Travel)
- Cooperazione e Turismo Responsabile, il ruolo delle ONG - Daniele Alleva (Istituto Oikos)
RICERCHE E INTERVENTI PER IL TURISMO SOSTENIBILE
- Analisi della domanda formativa e valutazione dell’impatto sociale del turismo - Cinzia Castiglioni (UCSC)
- Turismo e sostenibilità: leve per l’educazione e lo sviluppo di turisti e operatori - Laura Galuppo (UCSC)
DISCUSSIONE
Per collegarsi:
Join Microsoft Teams Meeting
Learn more about Teams