Università Cattolica del Sacro Cuore

Enoturismo e sostenibilità. Quale orizzonte?

Il fenomeno del turismo enologico è in continua espansione ed evoluzione. Tra i vari aspetti che lo caratterizzano, la visita nell’’ambiente”, nelle cantine e nei territori dove il “vino” nasce, matura, viene degustato e acquistato resta il più importante.

Per gli operatori vitivinicoli che hanno saputo – o che intendono – far diventare la produzione del vino anche un fattore di attrazione turistica è però importante sapersi innovare ed evolvere con una attenzione sempre più orientata al tema della sostenibilità.

Un elemento cardine che non rappresenta solo una direttrice di sviluppo necessaria a coniugare un giusto equilibrio economico sociale e ambientale in tutte le sue derivazioni, ma anche per rispondere alle esigenze di turisti sempre più consapevoli e alla ricerca di autenticità.

Ne ha parlato Ada Rosa Balzan al Vinitaly, docente ed esperta in materia di Turismo sostenibile  e Brand del Territori, già curatrice di corsi e seminari presso l’Università Cattolica, che ne ha illustrato i concetti chiave in relazione al vino,  in una visione ampia e di “innovability”.

Guarda il video

 

Partecipa al cambiamento

L'Università Cattolica, attraverso i suoi Centri di ricerca, i suoi Dipartimenti e il sistema delle Alte Scuole, offre servizi di consulenza, formazione e ricerca fornendo loro strumenti conoscitivi per rispondere alle necessità di un continuo aggiornamento su questo fronte e per sviluppare idee di business.

Il Corso di Alta Formazione Online Learning I verbi del vino. Conoscere, narrare, posizionare, comunicare fornisce gli strumenti per valorizzare il vino come ambasciatore dei territori e per operare in un settore enoturistico in continua evoluzione, formando professionisti in grado di rispondere alle esigenze del turismo del futuro.  

 

Per maggiori informazioni sul Corso di Alta formazione Online Learning, esplora la digital brochure.

Clicca qui per iscriverti al Corso Executive! 

Scopri tutte le iniziative Online Learning di Formazione continua.

 

Eventi/News