
Elisa e la laurea in Psicologia
I volti della Dual Career: intervista a Elisa Colombo atleta di pattinaggio sincronizzato su ghiaccio e studentessa di psicologia. Studio e sport che si intrecciano in un lavoro di tesi. Leggi l'intervista!
«La doppia carriera consente ai sogni dei giovani atleti di esprimersi, insieme a un’alternativa possibile» spiega la professoressa D’Angelo. «Sempre più spesso nel mondo del lavoro si parla di talent development. Le regole del gioco valgono anche nello sport di alto livello, dove però si ha a che fare con ragazzi molto giovani.»
Il tema, dunque, è costruire cultura e professionalità affinché la Dual Career possa diventare un arricchimento per entrambe le carriere, quella da studente e quella da atleta, concretizzando questa sinergia tra i percorsi anche nel progetto professionale che segue la carriera atletica.
I volti della Dual Career: intervista a Elisa Colombo atleta di pattinaggio sincronizzato su ghiaccio e studentessa di psicologia. Studio e sport che si intrecciano in un lavoro di tesi. Leggi l'intervista!
I volti della Dual Career: intervista a Nicolò Tomaselli atleta di basket in carrozzina e studente di psicologia. Nato con la spina bifida racconta come lo sport "ha cambiato il significato di ciò che mi è dato vivere". Leggi l'intervista!
I volti della Dual Career: intervista a Marco Zandron atleta di pattinaggio artistico su ghiaccio e laureato in Economia. Racconta il suo percorso sportivo e il sogno di partecipare alle prossime Olimpiadi. Leggi l'intervista!