
Dual Career in Cattolica, il Bando 2025/26
Consulta il bando per vedere i requisiti necessari all’accesso al Programma Dual Career per l'a.a. 2025/2026.
Da Pioltello a Parigi 2024, il sogno di Anishta
I volti della Dual Career
"Il momento, però, fa la differenza. Perché i risultati più recenti della nuotatrice con doppia cittadinanza italo-mauriziana le sono valsi la qualificazione ai Giochi olimpici di Parigi 2024 con i colori dello Stato insulare africano. Qualcosa di storico, per lei e per il suo Paese."
(...)
"Non è stato semplice, ma ai Campionati africani del 2022, in Tunisia, i sacrifici sono stati premiati da due medaglie d’argento nei 100 e nei 200 dorso con altrettanti record nazionali. Un record ulteriormente migliorato l’anno seguente ai Mondiali di Fukuoka, in Giappone, seguito dalla medaglia d’oro nei 200 dorso ai Giochi delle Isole dell’Oceano Indiano. «E quest’anno ho fatto il botto» sorride. Tradotto: ai Giochi Africani, in Ghana, il record nazionale nei 200 dorso è sceso ancora, e le è valso la medaglia d’oro. Lo stesso metallo che ha conquistato due mesi dopo, nella stessa specialità, agli Aquatics Swimming Championships in Angola"
Consulta il bando per vedere i requisiti necessari all’accesso al Programma Dual Career per l'a.a. 2025/2026.
I volti della Dual Career: intervista a Laura Ceddia, atleta professionista di triathlon e studentessa di Economia e Gestione dei Beni Culturali. Leggi l'intervista!
I volti della Dual Career: intervista a Martina Morandi, atleta professionista di pallavolo e studentessa di Linguaggi dei Media. Studio e sport che si intrecciano in un lavoro di tesi. Leggi l'intervista!