Università Cattolica del Sacro Cuore
Formazione, ascolto, valorizzazione delle competenze sono le parole chiave di una Pubblica Amministrazione che vuole essere più vicina ai cittadini, pronta ad affrontare le sfide del futuro. È con questa consapevolezza che il Comune di Milano ha scelto di investire su ciò che conta davvero: le persone, la leva più potente per trasformare l’organizzazione dal suo interno.
 
La formazione come scelta strategica
Quella del Comune di Milano non è un’iniziativa isolata, ma un tassello di una strategia più ampia, che valorizza e dà seguito al progetto pilota di formazione realizzato per il personale della Direzione Servizi civici e Municipi e che pone le persone al centro di una visione rinnovata della PA, per costruire un’amministrazione più competente, motivata e capace di rispondere in modo efficace e tempestivo ai bisogni dei cittadini.
Investire nelle persone è quindi una scelta strategica: significa riconoscere che la qualità dei servizi dipende dalla qualità del lavoro di chi li eroga. Significa creare spazi di crescita professionale, stimolare il pensiero critico, favorire il confronto e lo scambio tra esperienze diverse.
 
Formare per innovare
Il corso, articolato in moduli tematici coinvolge personale di diversi settori – Direzioni Casa, Bilancio e Partecipate, Mobilità, Welfare, Cultura, Lavoro, Giovani e Sport, Educazione, Centrale Unica Appalti, Risorse Umane e Organizzazione – con l’obiettivo di sviluppare nuove competenze, rafforzare la cultura della collaborazione e promuovere un approccio più proattivo al servizio pubblico.
Non si tratta di aggiornamento tecnico. Questa formazione si fonda sul principio che il cambiamento organizzativo passa attraverso le persone. In un contesto in cui le sfide si moltiplicano – dalla transizione digitale all’inclusione sociale – non basta fare di più, occorre fare meglio, valorizzando l’esperienza e la motivazione di chi lavora ogni giorno al servizio della città.
 
Vuoi rafforzare le competenze dei dipendenti del tuo Ente? Consulta la nostra offerta formativa oppure contattaci per definire insieme una proposta di intervento tagliata su misura sulle esigenze del tuo Ente.