
Master in Social impact & ESG management
Management, entrepreneurship & consulting per le PMI, le imprese internazionali e il Terzo Settore Iscrizioni entro il 31 gennaio 2025
Non Profit Digital Week 2020
dal 23 al 27 novembre
Dopo il successo della Digital Career Week, e dell’appuntamento dedicato alle carriere in ambito legale e tributario, sarà la volta della settimana dedicata al No profit, che per la prima volta si terrà esclusivamente on-line.
L’evento digitale è necessariamente più ordinato e sensibilmente più lento rispetto al tradizionale evento in presenza al quale siamo abituati.
Per le ragioni di cui sopra e per poter offrire maggiore servizio a studenti e laureati saremo impegnati per un’intera settimana, dal 23 al 27 novembre 2020.
Durante la settimana della Career week studenti e laureati potranno accedere a:
Cattolica per il Terzo Settore partecipa alla Non Profit Digital Week attraverso la tavola rotonda:
Lavorare nel Terzo settore: le opportunità per i giovani
mercoledì 25 novembre ore 17.00-18.30
Link per iscriversi al webinar gratuito (NON STUDENTI)
Link per iscriversi al webinar gratuito (STUDENTI)
Relatori
Marco Grumo, Professore associato di Economia aziendale, coordinatore scientifico Cattolicaper il Terzo Settore, Università Cattolica del Sacro Cuore
Elisabetta Soglio, Direttrice di Corriere della Sera - Buone Notizie
Stefano Arduini, Direttore di Vita Magazine e Vita.it
Diego Maria Ierna e Luca Di Francesco, Co-fondatori di Job4good
Lavoro nel Non Profit?
Stipendi adeguati
Marco Grumo, Corriere della Sera Buone Notizie (24 novembre 2020)
Programma
(Webinar e attività sono in continuo aggiornamento)
Ogni utente riceverà il link per accedere al webinar la sera prima dell'evento.
Le iscrizioni si chiuderanno la sera prima di ogni sessione/attività. Non sarà quindi possibile iscriversi in giornata.
Management, entrepreneurship & consulting per le PMI, le imprese internazionali e il Terzo Settore Iscrizioni entro il 31 gennaio 2025
Si è conclusa la II° edizione del Corso executive "Manager innovativo", nato dalla collaborazione tra l'Univeristà Cattolica e il Consorzio Farsi Prossimo. A inizio ottobre prenderà il via la III° edizione con il Residenziale a Brescia.
Dal 13 al 15 settembre per conoscere l’offerta formativa di Master universitari, Dottorati, Scuole di specializzazione, Formazione continua, Corsi executive. Incontri per avere tutte le informazioni su contenuti, programmi, opportunità e borse di studio.