Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
Accedi alla email
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN

Master Area Education e Social work

Master di I e II livello - Facoltà di Lingue e letterature straniere | Scienze della formazione | Scienze politiche e sociali 

Scopri i Master dell'area Education e Social work dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.

Approfondisci gli ambiti della didattica e della progettazione pedagogica in ottica sostenibile, della preparazione atletica, della supervisione nei servizi sociali, dell'equità del sitema didattico, dell'insegnamento della lingua italiana e delle relazioni di aiuto in contesti di cooperazione internazionale e nazionale.

Master di primo e secondo livello innovativi, professionalizzanti e caratterizzati da una docenza altamente qualificata. 

Scopri tutti i dettagli!

Master di I e II livello

Master di I e II livello

Outdoor Education. Educare e imparare in, con e per l'ambiente

Acquisisci solide competenze per operare a vario titolo in contesti all’aperto, implementando conoscenze pedagogico-didattiche e offrendo riflessioni multidisciplinari sul rapporto tra educazione, ambiente, sostenibilità.


Con il Master impari a:

  • orientare in chiave di sostenibilità le progettazioni pedagogiche dei servizi educativi, valorizzando le potenzialità insite nell’ambiente naturale e culturale;
  • riconoscere l’esperienza pratica all’aperto come vissuto esistenziale a supporto dello sviluppo umano nelle sue diverse dimensioni, nell’interdipendenza di contesti ambientali diversi;
  • considerare loutdoor education nell’ottica del lifelong e lifewide learning per salvaguardare il patrimonio materiale e immateriale del territorio, tra memoria storica e cittadinanza attiva.

Scarica la brochure!

Specialista della formazione fisica per i settori giovanili nel calcio

Con il Master sei in grado di operare in ambito giovanile e preparare i soggetti alle competizioni calcistiche con metodologie e tecniche di allenamento innovative.


Con il Master puoi:

  • acquisire adeguate conoscenze e competenze riguardo i fattori anatomico-funzionali, fisiologici, psico-pedagogici e socio-educativi, fondamentali nel determinare la prestazione fisica nel calcio e la crescita ottimale del giovane atleta.

Scarica la brochure!

Supervisione per i servizi sociali

Con il Master acquisisci le competenze tecniche, metodologiche, etiche e relazionali necessarie per assumere incarichi di supervisione professionale nei servizi sociali e socio-sanitari.


Con il Master puoi:

  • diventare supervisore nel contesto dei Servizi sociali e socio-sanitari, al fine di accompagnare percorsi di supervisione individuale e di gruppo, con assistenti sociali e altri operatori attivi nei Servizi sociali pubblici, di Terzo Settore o privati, oppure in regime di libera professione.

Scarica la brochure!

Teorie, metodologie e pratiche per misurare l’equità del sistema scolastico - MISEQ

Acquisisci competenze che ti permettono di costruire prove standardizzate e di analizzare e utilizzare i dati provenienti da tali valutazioni per poter promuovere il successo scolastico di ogni allievo e allieva verso il raggiungimento di una maggiore equità delle opportunità educative.


Con il Master puoi:

  • diventare supervisore nel contesto dei Servizi sociali e socio-sanitari, al fine di accompagnare percorsi di supervisione individuale e di gruppo, con assistenti sociali e altri operatori attivi nei Servizi sociali pubblici, di Terzo Settore o privati, oppure in regime di libera professione. 

Scarica la brochure!

Relazioni d'aiuto in contesti di sviluppo e cooperazione nazionale ed internazionale

Approfondisci i processi relazionali per lavorare nel mondo della cooperazione e impara a gestire esperienze costruttive e propositive nell’ambito della relazione d’aiuto in contesti di vulnerabilità.


Con il Master puoi diventare un operatore capace di interagire con tutti i diversi attori coinvolti nella cooperazione nei seguenti ambiti professionali:

  • ONG
  • Organizzazioni di volontariato
  • Cooperative sociali
  • Associazioni pro sociali
  • Fondazioni
  • Organizzazioni Non Governative
  • ONLUS
  • Organizzazioni Internazionali
  • Aziende profit orientate alla CSR e alla cooperazione

Scarica la brochure!

Didattica dell'italiano L2

Formati all'insegnamento dell’italiano L2 in Italia e all’estero secondo le più attuali e moderne metodologie e in risposta alle necessità formative contemporanee.

Il Master è in collaborazione con l’Osservatorio di Terminologie e Politiche Linguistiche (OTPL) e il Servizio Linguistico di Ateneo.

Con il Master puoi svolgere attività qualificata non solo nell’ambito dell’insegnamento ma anche della valorizzazione della lingua e cultura italiana e della comunicazione professionale in lingua italiana presso istituzioni pubbliche e private in Italia e all’estero, quali:

  • scuole di ogni ordine e grado;
  • università e centri linguistici;
  • centri provinciali per l’istruzione degli adulti (CPIA);
  • scuole di lingua e associazioni interculturali;
  • aziende e istituzioni nazionali e internazionali;
  • Comitati della Società Dante Alighieri;
  • Istituti italiani di cultura.

Scarica la brochure!

scroll-top-icon