In questi anni la scuola italiana e le agenzie educative extrascolastiche, hanno saputo includere molti allievi con disabilità. Le esperienze vissute dagli anni Settanta sono state decisive e hanno consentito il raggiungimento di mete personali importanti a tantissimi allievi con deficit. Tuttavia gli allievi con disturbo autistico provocano ancora ansie e timori. Gli insegnanti e gli educatori, quando vengono informati sulla presenza di un allievo con questo disturbo, spesso si allarmano. Le legittime preoccupazioni possono essere superate se si affrontano le difficoltà con competenza e tenendo conto di alcuni pilastri educativi di riferimento.
Il Master ha lo scopo di offrire a figure già in possesso di una specifica preparazione professionale queste competenze, necessarie per la formulazione e la gestione di progetti educativi e didattici volti al potenziamento delle abilità cognitive, emotive e relazionali delle persone con disturbo dello spettro autistico. Il Master è organizzato in stretta collaborazione con il Centro studi sulla Disabilità e Marginalità (CeDisMa) dell’Università Cattolica e si avvale di docenti e conduttori con grande esperienza professionale e specialistica nel settore del Disturbo Autistico.
Luigi D’Alonzo, Direttore del Master Didattica e Psicopedagogia per alunni con disturbo dello spettro autistico
Key Facts
Scadenza per la presentazione delle domande
Scadenza: 29/09/2023 6/10/2023
Costo e Borse di studio
Costo: € 800
Agevolazioni economiche disponibili
Durata e organizzazione
Durata: 1 anno Part-time (Formula online)
Inizio lezioni: 13 ottobre 2023
Numero partecipanti: 80
Campus: Milano
Lingua: Italiano
Requisiti e Profili professionali
Requisiti
Il Master è rivolto a coloro che sono in possesso di titolo di laurea triennale o magistrale/specialistica o di vecchio ordinamento:
- docenti delle scuole statali e paritarie
- dirigenti scolastici delle scuole statali
- coordinatori didattici delle scuole paritarie
- educatori
Profili professionali
Il Master fornisce le competenze e gli strumenti per la formazione del professionista esperto nella gestione educativa e didattica degli alunni con Disturbo dello spettro autistico.