PESES
Programma di Educazione per le Scienze Economiche e Sociali
Il Programma di Educazione per le Scienze Economiche e Sociali (Peses), promosso dall'Università Cattolica del Sacro Cuore e diretto dal Professor Carlo Cottarelli, nasce con l'obiettivo di offrire agli studenti delle Scuole Secondarie di tutta Italia la straordinaria opportunità di confrontarsi con protagonisti ed esperti della recente scena politica economica italiana.
"La motivazione del programma Peses è doppia, da un lato quella di fornire una possibilità d'informazione, educazione e trasmissione dei concetti ai giovani, dall'altro quella di condividere l'esperienza di personaggi molto importanti, dando un sostegno morale alla scuola italiana ed ispirando il futuro degli studenti." - Carlo Cottarelli
Il Programma PESES è sostenuto da Arca Fondi SGR.
News
News
Dicono di noi
-
Domenico Siniscalco | 14 novembre 2023 -
Carlo Cottarelli | 07 novembre 2023 Liceo A. Carrel Fondazione Grossman
Milano -
Elsa Fornero | 30 ottobre 2023 Istituto di Istruzione Superiore "L. G. Faravelli"
Stradella -
Carlo Cottarelli | 25 ottobre 2023 I.I.S.S. Galieo Galilei
Ostiglia -
Carlo Cottarelli | 19 ottobre 2023 I.T.C. De Nicola
San Giovanni La Punta -
Carlo Cottarelli | 06 ottobre 2023 Liceo scientifico A. Gatto
Agropoli -
Carlo Cottarelli | 23 settembre 2023 Itis Galileo Galilei
Arezzo
Il programma
Sono oltre 40 le personalità che hanno aderito gratuitamente all’iniziativa, disposti a condividere le proprie esperienze professionali con gli studenti.
Alberto Quadrio Curzio, Andrea Illy, Beatrice Lorenzin, Beppe Severgnini, Bernardo Mattarella, Carlo Cottarelli, Daniele Franco, Domenico Siniscalco, Elisabetta Belloni, Elsa Fornero, Emma Marcegaglia, Enrico Giovannini, Enrico Letta, Ernesto Maria Ruffini, Fabrizia Lapecorella, Fabrizio Barca, Ferruccio De Bortoli, Gianni Letta, Giovanni Tria, Giuliano Amato, Giulio Tremonti, Giuseppe Laterza, Irene Tinagli, Lucia Annunziata, Luciana Lamorgese, Luciano Violante, Lucrezia Reichlin, Mara Carfagna, Marcello Pera, Marco Buti, Maria Chiara Carrozza, Mario Monti, Marta Cartabia, Monica Maggioni, Oscar Farinetti, Paola Severino, Paolo Gentiloni, Patrizio Bianchi, Piercarlo Padoan, Pietro Grasso, Renato Brunetta, Roberto Cingolani, Roberto Garofoli, Romano Prodi, Sabino Cassese, Salvatore Rossi, Tito Boeri e, dal prossimo anno, Ignazio Visco.
Diverse le tematiche, che potranno cambiare anche a seconda del personaggio che di volta in volta prenderà parte al ciclo di conversazioni.
Per esempio: la situazione economica del nostro Paese e dell’Europa; la gestione delle politiche economiche di spesa pubblica e tassazione; la politica monetarie e la finanza; la sostenibilità sociale e ambientale; le disparità (di reddito, di opportunità, territoriali, di genere); le politiche europee e la cooperazione internazionale; l’interazione tra economia e diritto; la Costituzione Italiana; la comunicazione relativa a queste aree; l’esperienza professionale degli esperti.
Peses nasce dall’anno scolastico 2023 / 2024. Nel primo anno, il programma prevede circa 150 presentazioni, per poi crescere negli anni seguenti.
Per aderire all’iniziativa le scuole interessate possono inviare una e-mail all’indirizzo di posta elettronica programma.peses@unicatt.it, indicando l’area, tra quelle sopra riportate, per cui viene richiesta la visita degli esperti.
Se compatibile con le risorse disponibili, saranno previste anche visite in orario serale a circoli culturali, con particolare attenzione a quelli per gli anziani.
Non sono previsti costi per le scuole. Le spese di viaggio per il programma Peses saranno finanziate da Arca Fondi SGR e da altri donatori che potranno aggiungersi nel tempo.
- 23 settembre - Itis Galileo Galilei - Arezzo, AR - relatore Carlo Cottarelli
- 6 ottobre - Liceo Scientifico A. Gatto - Agropoli, SA - relatore Carlo Cottarelli
- 19 ottobre - IIS De Nicola - San Giovanni La Punta, CT - relatore Carlo Cottarelli
- 20 ottobre - Enrico Fermi - Vittoria, RG - relatore Carlo Cottarelli
- 25 ottobre - I.I.S.S. Galieo Galilei - Ostiglia, MN - relatore Carlo Cottarelli
- 30 ottobre - IIS Faravelli - Stradella, PV - relatrice Elisa Fornero Elsa
- 7 novembre - Liceo A. Carrel di Fondazione Grossman - Milano - relatore Carlo Cottarelli
- 8 novembre - Scuola delle professioni per il Terziario UPT - Trento - relatore Carlo Cottarelli
- 8 novembre - Liceo Andrea Maffei - Riva del Garda, TN - relatore Carlo Cottarelli
- 14 novembre - Liceo Classico Minghetti - Bologna - relatore Romano Prodi
- 14 novembre - Liceo Amaldi - Novi Ligure, AL - relatore Siniscalco Domenico
- 23 novembre - Liceo Scientifico Morgagni - Roma - relatore Padoan Piercarlo
- 27 novembre - Salvatore Quasimodo - Magenta, MI - relatore Ferruccio De Bortoli
- 27 novembre - Liceo A. Avogadro - Biella - relatore Salvatore Rossi
- 28 novembre - Liceo Scientifico Belfiore - Mantova - relatrice Emma Marcegaglia
- 29 novembre - Liceo di Scienze umane ed economico-sociale S. Anguissola - Cremona - relatore Carlo Cottarelli
- 30 novembre - Liceo scientifico Guetti - Tione di Trento, TN - relatore Carlo Cottarelli
- 30 novembre - Scuola internazionale di Napoli - Napoli - relatore Piercarlo Padoan
- 30 novembre - Istituto Martino Martini - Mezzolombardo, TN - relatore Carlo Cottarelli
- 1 dicembre - Liceo scientifico Ulivi - Parma - relatore Ernesto Maria Ruffini
- 1 dicembre - Istituto Istruzione Superiore " Alberico Gentili " - San Ginesio, MC - relatore Carlo Cottarelli
- 5 dicembre - Liceo Galilei - Voghera, PV - relatore Carlo Cottarelli
- 5 dicembre - I.T.I. G. Omar - Novara - relatore Domenco Siniscalco
- 7 dicembre - Scuola Ladina di Fassa - San Giovanni di Fassa, TR - relatore Carlo Cottarelli
- 7 dicembre - La Rosa Bianca di Cavalese, Cavalese, TR, relatore Carlo Cottarelli
- 7 dicembre - Scores Altes la Ila - La Villa, BZ - relatore Carlo Cottarelli
- 11 dicembre - ISS De Titta Fermi -Lanciano, Ch - relatore Fabrizio Barca
- 11 dicembre - Licei del Collegio San Carlo - Milano - relatore Quadrio Curzio
- 12 dicembre - Licei Cartesio - Triggiano, BA - relatore Carlo Cottarelli
- 13 dicembre - Licei G. Bianchi - Bari - relatore Carlo Cottarelli
- 15 dicembre - IIS Marconi Galletti Einaudi - Domodossola, VCO- relatore Carlo Cottarelli
- 15 dicembre - Liceo Spezia - Domodossola, VCO- relatore Carlo Cottarelli
- 15 dicembre - Istituto d'Istruzione Superiore Algero - Alghero, SS - relatore Ernesto Maria Ruffini