Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN

Evento Formativo per Caregiver

Avere un genitore o un familare che invecchia e "non è più come prima", è una transizione sfidante, complessa e non priva di dolore, che comporta cambiamenti sia quotidiani che identitari.

Il familiare che invecchia e che diventa sempre più fragile richiede una diversa forma di assistenza, spesso evolvendo in un vero e proprio caregiving. Questo è un processo non scontato e spesso doloroso perché richiede al familiare (figlio o coniuge) non solo di assumere il ruolo di caregiver ma anche di trasformare la propria identità di figlio o partner a figlio o partner caregiver.

Sentirsi supportati durante questo percorso è importante e, a tal fine, il Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla famiglia propone una giornata di riflessione teorica e di formazione rivolta a professionisti esterni ma anche al Personale Docente e al Personale Tecnico Amministrativo del nostro Ateneo.

La giornata sarà suddivisa in due momenti: una mattina teorica in cui verrà presentato il volume 34 di Studi "La famiglia che invecchia. Vivere e accompagnare la transizione alla fragilità", a cura di Donatella Bramanti e Silvia Donato e un pomeriggio di formazione, volto a condividere le esperienze legate all'accompagnamento alla fragilità e a valorizzare le risorse che già si possiedono, soprattutto se accompagnati da professionisti della relazione.

L'Università, all'interno dei progetti previsti dal Gender Equality Plan e del Tavolo di lavoro sulle Pari Opportunità del Piano strategico di Ateneo, ha offerto la partecipazione gratuita all'evento al Personale Docente e al Personale Tecnico Amministrativo del nostro Ateneo.

L'incontro si è svolto il 24 gennaio 2025, dalle ore 10.00 alle ore 17.00