Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
Clicca qui per l'accesso alla mail dipendenti, docenti o studenti
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN

Intesa Sanpaolo

Borse di studio

L’istruzione e la formazione sono notoriamente considerate fra gli strumenti più efficaci per perseguire la parità di genere nel contesto della vita sociale e lavorativa. Intesa Sanpaolo vuole sostenere, quindi, i percorsi formativi e, in particolare, questo progetto, perché coerente con il proprio approccio alla responsabilità sociale rispetto ai temi di orientamento allo studio, inclusione, uguaglianza di genere e pari opportunità.

Erogazione di 4 borse di studio - per il valore complessivo di € 12.000 – da distribuirsi come segue:

  • n. 2 borse di studio del valore di € 3.000 cadauna per studentesse iscritte al corso di laurea magistrale in Actuarial Sciences, risk and Data Analysis (Sede di Milano)
  • n. 2 borse di studio del valore di € 3.000 cadauna per studentesse iscritte al corso di laurea magistrale in Applied data science for banking and finance (Sede di Brescia).

Verranno pubblicati i Bandi per le Borse di Studio.

 

Formazione per la parità di genere

Tour esperienziale “Voci dal silenzio” in Gallerie d’Italia Milano, volto a diffondere consapevolezza sulle radici e sulle forme della violenza di genere, ancora oggi drammaticamente attuali.

Attraverso una selezione accurata di opere e con una guida esperta di storia dell’arte, rifletteremo insieme su come le narrazioni possano sia normalizzare che stigmatizzare la violenza, aprendoci a nuovi scenari per un futuro più equo.

Un’occasione preziosa per imparare a leggere la realtà con occhi nuovi e per trasformare la bellezza dell’arte in strumento di cambiamento e consapevolezza.

Non lasciarti sfuggire questa esperienza: insieme possiamo cambiare lo sguardo e, passo dopo passo, contribuire a cambiare la realtà.

Proposta rivolta a studenti e studentesse delle lauree triennali e magistrali. Tour esperienziale a cura di DE&I riservato alle prime 30 persone candidate.

Data: 11 dicembre 2025 dalle ore 11:30 alle 13:00 presso le Gallerie d’Italia – Milano, Piazza della Scala, 6

Per partecipare è necessario effettuare l’iscrizione online entro il 4/12/25. La selezione verrà effettuata da Intesa Sanpaolo che comunicherà agli studenti e alle studentesse  le modalità di partecipazione.

Per partecipare iscriviti qui

 

Project work

 

Le studentesse selezionate avranno l’occasione di vivere un’esperienza formativa immersiva nel mondo del Corporate & Investment Banking, mettendosi alla prova su un business case reale progettato ad hoc per l’iniziativa.

Il percorso si articolerà in tre momenti principali – Kick-off (online), Mid-Check Call (online) e Presentazione finale degli output (in presenza presso Head Office Milano, via Manzoni 4) – durante i quali le partecipanti lavoreranno in team, confrontandosi con professionisti del settore.

Nel corso del mese di lavoro, le studentesse avranno modo di:

  • sviluppare capacità di analisi e problem solving, affrontando un caso concreto di business tipico dell’area Corporate & Investment Banking;
  • potenziare le competenze di teamwork e comunicazione efficace, imparando a collaborare in gruppo e a gestire il lavoro per obiettivi;
  • acquisire nozioni chiave sui principali strumenti e processi del CIB, comprendendo meglio le logiche che guidano le scelte strategiche e finanziarie delle grandi aziende;
  • sperimentare un approccio data-driven all’analisi economico-finanziaria e alla costruzione di soluzioni per il cliente;
  • esercitare capacità di sintesi e storytelling nella presentazione finale del progetto, valorizzando la chiarezza e l’impatto del proprio lavoro.

Finalità del progetto:
Il Project Work ha l’obiettivo di offrire alle partecipanti una visione concreta del mondo del Corporate & Investment Banking, stimolando la capacità di applicare le conoscenze accademiche a situazioni reali di mercato e di sviluppare competenze trasversali sempre più richieste nel mondo professionale.

Durata: 1 mese – Inizio progettualità: prima metà di marzo

Target: studentesse dei corsi magistrali, invitate a sviluppare il progetto in gruppi da 4/5 componenti

Il Project Work di Intesa Sanpaolo verrà avviato solo al raggiungimento di un numero minimo di 25 iscrizioni, con richiesta di aderire solo in caso di effettivo interesse.

Per partecipare è necessario effettuare l’iscrizione online entro il 13/2/26-

La selezione verrà effettuata da Intesa Sanpaolo che comunicherà alle studentesse le modalità di partecipazione.

Per partecipare iscriviti qui

 

 

 

scroll-top-icon