Scienze bancarie, finanziarie e assicurative
Le parole del futuro: Denaro, Rischio, Sostenibilità
Campus e Corsi di laurea:
Il nostro intento è di creare e disseminare conoscenze e competenze in campo bancario, finanziario e assicurativo attraverso un posizionamento di eccellenza nella didattica, nella ricerca e nel dibattito culturale in ambito nazionale ed internazionale. Ciò si traduce nel formare una professionalità richiesta dal mercato con l’approccio multidisciplinare che da sempre caratterizza la nostra Facoltà
L’ articolazione dei curricula e dei percorsi consente il perseguimento di linee formative differenziate. In particolare viene proposta una formazione centrata prevalentemente sugli aspetti gestionali, con riferimenti alle aree quantitative e della regolamentazione e un indirizzo formativo più orientato agli elementi teorici.
La Facoltà collabora con banche, compagnie di assicurazione e imprese nonché con autorità di vigilanza, nazionali e internazionali, al fine di offrire ai propri studenti programmi di studio molto aggiornati. Ricorrendo a guest speakers, adjunct e visiting professors, e svolgendo attività di natura applicata viene fornita inoltre una visione ampia e prospettica sull’evoluzione dei fenomeni economici e finanziari
Io ritengo che l’Università contemporanea, se ha il dovere di collaborare per il progresso delle scienze e di seguire la metodologia richiesta da ognuna di esse, non deve però mai porre in secondo ordine ciò che esige il riconoscimento del suo primato, vale a dire l’uomo, la persona umana, il mondo della spiritualità