Per gli studenti si tratta di un ambiente all’avanguardia, dinamico e aperto; la maggior parte degli insegnamenti prevede esperienze pratiche di laboratorio, come il Sensory Lab o la cantina, esperienze in campo, come nel vigneto o nella stalla sperimentali.
Alcuni corsi di laurea sono interamente erogati in lingua inglese ed è possibile trascorrere periodi di studio all’estero presso importanti Università partner. I temi affrontati in aula sono di grande attualità e riguardano tutte le dimensioni e gli stadi del sistema agro-alimentare, seguendo la logica definita “from farm to fork” (dal campo alla tavola).
Si studiano l’evoluzione delle più sofisticate tecniche di produzione agricola, così come quelle della più moderna trasformazione industriale; il tutto ispirato dai principi della sostenibilità e della responsabilità nei confronti dell’ambiente. L’iniqua distribuzione del cibo tra i paesi del nord e del sud del mondo, l’inquinamento e i cambiamenti climatici, i nuovi stili di vita salutistici, il potenziale dei prodotti alimentari Made in Italy nei mercati internazionali: sono solo alcune delle tematiche che verranno approfondite nei corsi dai nostri Docenti.