I Manichini di de Chirico. Costumi di scena dell’Archivio Cerratelli
Mostra
Ore: 9.00-18.00 | 9.00-13.00 (sabato)
Via Nirone, 15, Milano
Condividi su:

Programma
Orario di apertura:
lun-ven, 9.00-18.00;
i sabati 23 e 30 settembre, 9.00-13.00
Inaugurazione della mostra
Martedì 19 settembre
NI110, ore 17.30
Protagonisti della mostra sono i costumi ideati da Giorgio de Chirico per I Puritani di Vincenzo Bellini, opera allestita a Firenze il 25 maggio 1933, in occasione della prima edizione del Maggio Musicale Fiorentino. La semplicità araldica di questi costumi non fu capita: pubblico e critica reagirono aspramente. Quei costumi oggi sono esposti a Milano presso l’Università Cattolica, simbolo dell’anticonformismo scenico e della bellezza del dialogo fra artisti e scene operistiche. Trenta degli oltre centottanta costumi creati per questa rara produzione, realizzata e custodita dalla Officina scenica Cerratelli, rivivranno il contatto col pubblico, esprimendo modernità e forza espressiva in un metafisico allestimento.
Documenti utili
Informazioni utili
Referente Informazioni: Osservatorio di terminologie e politiche linguistiche - OTPL
E-mail: osservatorio.terminologie@unicatt.it
In collaborazione con:
- Osservatorio di terminologie e politiche linguistiche - OTPL
- Fondazione Cerratelli
Organizzato da: Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi - CeRTA