2025 – Crittografia: segreti, enigmi e codici da decifrare
Un evento di divulgazione coinvolgente. Un programma ricco di iniziative che approfondiscono argomenti scientifici e tecnologici sul tema della crittografia per rendere la scienza accessibile a tutti, proponendo gratuitamente conferenze e spettacoli. Con la presenza di una MACCHINA ENIGMA (funzionante), trasmettitrice di messaggi cifrati.
Martedì 21 ottobre – Campus via Garzetta - Aula 22
Celebration of mind - Matematica divertente
Giornata internazionale in ricordo di Martin Gardner
Con rompicapi, giochi, illusioni, trucchi, solitari, frattali e molto altro
Ore 9:30 e 11:00 | Conferenza
Crittografia a chiave pubblica (RSA/DH)
prof. Alessandro MUSESTI, Università Cattolica del Sacro Cuore
Mercoledì 22 ottobre – Campus via Garzetta - Aula 2
Ore 9:30 | Conferenza
Breve storia della crittografia
prof. Marco A. PELLEGRINI, Università Cattolica del Sacro Cuore
Ore 11:00 | Conferenza
Crittografia quantistica
prof.ssa Stefania PAGLIARA, Università Cattolica del Sacro Cuore
Giovedì 23 ottobre
MATTINA - Campus via Garzetta - Aula 2
evento riservato agli studenti delle scuole secondarie superiori
Ore 10:00 | Teatro
Spettacolo su Alan Turing
ideatore di una macchina progenitrice del computer
A cura della Compagnia “L’aquila Signorina: teatro e scienza”
Ore 11:30 | Conferenza
La matematica della macchina Enigma
prof. Marco A. PELLEGRINI, Università Cattolica del Sacro Cuore
Sarà utilizzata una macchina Enigma, grazie al collezionista Mauro Fattori
POMERIGGIO - Sede di Via Trieste – Sala Polifunzionale - evento aperto
Ore 17:00 | Conferenza
La matematica della macchina Enigma
prof. Marco A. PELLEGRINI, Università Cattolica del Sacro Cuore
Sarà utilizzata una macchina Enigma, grazie al collezionista Mauro Fattori
Ore 18:00 | Teatro
Spettacolo su Alan Turing
ideatore di una macchina progenitrice del computer
A cura della Compagnia “L’aquila Signorina: teatro e scienza”
Durante il pomeriggio del 23 ottobre è possibile visitare (ore 14.30 e ore 16.00) la Biblioteca di Storia delle Scienze Carlo Viganò - presso la sede di Via Trieste - previa prenotazione a: raccolte.storiche-bs@unicatt.it tel. 030-2406251.
Venerdì 24 ottobre – Sede di Via Trieste – Aula Magna
Ore 9:30 | Conferenza
La matematica della macchina Enigma
prof. Maurizio PAOLINI, Università Cattolica del Sacro Cuore
Sarà utilizzata una macchina Enigma, grazie al collezionista Mauro Fattori
Ore 11:00 | Conferenza
La filosofia della comprensione: parlare con gli extraterrestri (senza dizionario)
dott. Enrico BARBIERATO, Università Cattolica del Sacro Cuore
Lunedì 27 ottobre - Campus via Garzetta - Aula 2
Ore 9:30 | Conferenza
Segreti digitali: come l’informatica protegge le nostre vite
dott. Andrea POZZI, Università Cattolica del Sacro Cuore
Ore 11:00 | Conferenza
Criptovalute e dintorni: decodificare la finanza con AI
prof. Alessandro SBUELZ, Università Cattolica del Sacro Cuore
dott. Matteo GREGORINI, PhD student in AI, IIT, CNR, Pisa
Agli studenti partecipanti sarà rilasciato un attestato.
Per partecipare è necessario iscriversi via e-mail a eventi.brescia@unicatt.it
Per informazioni: 030 2406 501
