Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN
Seminario | 07 maggio 2025

Seminario permanente per la Storia della sanità cattolica: perché?

Brescia

Apertura dei lavori

Introducono e presiedono:
Mario TACCOLINI, Presidente Fondazione Poliambulanza
Giovanni GREGORINI, Direttore del Dipartimento di Scienze storiche, filologiche e sociali

Interventi

Quando tutto era cattolico. La costruzione degli ospedali europei sulle orme del diritto canonico
Emanuele COLOMBO, Università Cattolica del Sacro Cuore

La spedalità cattolica lombarda nell’età contemporanea: linee e prospettive di studio
Riccardo SEMERARO, Università Cattolica del Sacro Cuore

Le origini di Poliambulanza: storia di un impegno tra carità e cura
Paolo TERZI, Università Cattolica del Sacro Cuore

Gli sviluppi di Poliambulanza: la nuova sede tra continuità e innovazione
Sandro ALBINI, già Direttore generale di Poliambulanza

Poliambulanza e la città: lo sviluppo urbanistico e l'impatto sul territorio bresciano
Stefano DIONI, Responsabile Ufficio Tecnico Fondazione Poliambulanza

Il presente della sanità cattolica no profit: sfide e opportunità
Angelo MELONI, Direttore Sanitario Fondazione Poliambulanza

Riflessioni conclusive e prospettive future, anche a livello regionale
Marcellino VALERIO, Direttore Generale Fondazione Poliambulanza e Presidente ARIS Lombardia

Nome file
Locandina Violenza contro adulti e anziani fragili nei territori bresciani.pdf
Dimensione
161 KB
Formato
application/pdf
Nome file
Locandina Seminario permanente per la Storia della sanità cattolica.pdf
Dimensione
210 KB
Formato
application/pdf
Locandina
scroll-top-icon