Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
Clicca qui per l'accesso alla mail dipendenti, docenti o studenti
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN
Seminario | 10 novembre 2025

Migrazioni e Europa inclusiva: tra (bi)sogni e realtà

Brescia

Ore 15.00
Saluti istituzionali

Giuseppe BONELLI, Direttore della Sede di Brescia, Università Cattolica del Sacro Cuore
Andrea POLICHETTI, Prefetto di Brescia
Paolo SARTORI, Questore di Brescia
Roberto ROSSINI, Presidente del Consiglio Comunale, Coordinatore Festival della Pace 2025
Maddalena COLOMBO, Direttrice CIRMiB, Università Cattolica del Sacro Cuore

Ore 15.45 Presentazione del CIRMiB MigraREport 2025
Introduce: Marco FENAROLI, Assessore per l’Inclusione, Comune di Brescia

Le statistiche sulla popolazione straniera in provincia di Brescia nel 24-25
Giulia ASSIRELLI, Università Cattolica del Sacro Cuore

Ore 16.30
L'accoglienza delle persone migranti nell'Unione europea
Chair: Guia GILARDONI, Fondazione ISMU ETS

Il quadro normativo
Alessia DI PASCALE, Ordinaria di Diritto dell’Unione Europea, Università di Milano

Le voci dei protagonisti
Jihanne SAAFI, Mediatrice culturale
Khairy ABOGHALI, Mediatore culturale

Le tensioni al confine
Gianfranco SCHIAVONE, Consorzio Italiano di Solidarietà-Ufficio Rifugiati, ASGI

L’università italiana, esempio di inclusione in Europa
Fausta SCARDIGNO, Rete delle Università Italiane per l’Apprendimento Permanente RUIAP, Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"

Nome file
Locandina Laris Day.pdf
Dimensione
270 KB
Formato
application/pdf
Nome file
Locandina MIGRAZIONI E EUROPA INCLUSIVA.pdf
Dimensione
243 KB
Formato
application/pdf
Locandina
scroll-top-icon