Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN
Seminario | 04 aprile 2025

Le nuove frontiere per gli sviluppi sostenibili: AI, innovazione e formazione per la tutela dell’ambiente

Brescia

14.15 Saluti istituzionali
Giovanni PANZERI, Direttore sede di Brescia, Università Cattolica del Sacro Cuore
Alessandra VISCHI, Direttrice dell’Alta Scuola per l’Ambiente, Università Cattolica del Sacro Cuore
Massimiliano PINI, Governatore Rotary Distretto 2050
Giorgio MAIONE, Assessore all’Ambiente e Clima, Regione Lombardia
Camilla BIANCHI, Assessora con delega alla Transizione ecologica, all'Ambiente e al Verde, Comune di Brescia
Paola LECCI, Responsabile regionale Intesa Sanpaolo

I Sessione: AI, sfide e potenzialità
Coordina: Pietro FRESCHI, Segretario Generale A.E.R.A.

Interventi:

Sinergie e conflitti
Umberto BERTELÈ, Professore emerito del Politecnico di Milano

Formare con AI: riflessioni e sfide
Elisa ZANE, Università Cattolica del Sacro Cuore

AI nei processi Tech
Alessio CICOLARI, AK INFORMATICA

Soluzioni per l’ambiente: quando l’hardware e AI trovano applicazioni     
Alessandro TAINI, T1 Solutions

II Sessione: Ambiente, sfide e soluzioni
Coordina: Ilaria BERETTA, Alta Scuola per l’Ambiente, Università Cattolica del Sacro Cuore

Interventi

PMI, Innovazione e Sostenibilità Ambientale
Andrea PRONTI, Università Cattolica del Sacro Cuore

ESG: da misura a strategia
Maria Luisa VENUTA, Università Cattolica del Sacro Cuore

Tavola rotonda: La sfida delle risorse
Intervengono rappresentanti delle aziende: Agrochimica, Montecolino, Intesa Sanpaolo, TFL Advisor

16.45 Coffee Break

17.00 III Sessione: Il ruolo della comunicazione e della Formazione
Coordina: Matteo TARANTINO, Università Cattolica del Sacro Cuore

Interventi

Competenze di sostenibilità per l’innovazione
Caterina BRAGA, Alta Scuola per l’Ambiente, Università Cattolica del Sacro Cuore

Negazionismo climatico e informazione
Simone TOSONI, Università Cattolica del Sacro Cuore

Tavola rotonda: Start up innovative per l’ambiente

Intervengono rappresentanti di:
OLLUM - Consulenza ambientale
Rotary Club Brescia Next
ON! Impresa sociale

Tavola rotonda: Le aspettative dei giovani
Coordina: Rita LOCATELLI, Università Cattolica del Sacro Cuore

Intervengono rappresentanti di: AIGU Lombardia, ASA, Starting Finance Club, Jecatt

18.30 Conclusioni

ISCRIVITI
Nome file
Locandina Violenza contro adulti e anziani fragili nei territori bresciani.pdf
Dimensione
161 KB
Formato
application/pdf
Nome file
Locandina Le nuove frontiere per gli sviluppi sostenibili.pdf
Dimensione
344 KB
Formato
application/pdf
Locandina
scroll-top-icon