Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN
Eventi | 20 marzo 2025

Giornata Nazionale delle Università

Brescia

Il futuro dell'Università

Un confronto tra le due università di Brescia con la sindaca della città
20 marzo 2025, ore 17.05 in onda su Teletutto

Dialogo con:

  • Francesco Castelli, Rettore dell’Università degli Studi di Brescia
  • Mario Taccolini, Coordinatore strategie di sviluppo polo bresciano dell’Università Cattolica del Sacro Cuore
  • Laura Castelletti, Sindaca di Brescia 
Nome file
Locandina Violenza contro adulti e anziani fragili nei territori bresciani.pdf
Dimensione
161 KB
Formato
application/pdf

Inaugurazione mostraIntrecci musicali: incroci generativi tra StringArt e musica

Campus di Mompiano (10-28 marzo 2025)

Gugliemo Fadabini, studente della LT in matematica indirizzo fisica, ha costruito un robot che riproduce immagini incrociando chilometri di filo, secondo la tecnica della StringArt. Questa mostra presenta una decina di opere aventi come filo conduttore la musica: le opere rappresentano autori e richiamano brani. Attraverso un QR-code è possibile l’ascolto dei brani. 

Don Mauro Cinquetti, assistente pastorale della sede, metterà in luce il richiamo ad alcuni significati teologici (l’incrociarsi del filo genera le forme e le profondità e richiama simbolicamente la generatività della Croce), ad alcuni aspetti della filosofia della mente (emergentismo) e della psicologia (teoria della Gestalt). 

La prof.ssa Silvia Maria Carla Pagani, docente di Geometria, illustrerà i legami nascosti con il mondo della matematica (trasformata di Radon, proiezioni, ricostruzione di immagini, problemi inversi). 

Mostra collettiva dell’Università Cattolica a cura del Centro Pastorale di Milano

Dal 13 marzo al 4 aprile 2025
Esse Potest. Compresenze (Im)possibili

Il Centro Pastorale e il Dipartimento di Storia, Archeologia e Storia dell’Arte dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano annunciano per il 2025 la nuova mostra Esse Potest - Compresenze (Im)possibili, un’esposizione artistica che riflette sul concetto di compresenze apparentemente impossibili e la convivenza degli opposti.

Nato nel 2005, il progetto Itinerari di Arte e Spiritualità ogni anno individua tematiche che favoriscono nuove riflessioni sulla realtà che ci circonda, da indagare attraverso l’occhio dell’arte contemporanea.

Nella sede di via Trieste a Brescia verranno presentate due opere di Flavia Spasari, giovane artista che “lavora sulla dicotomia tradizionale tra artificiale e naturale indagando il confine dove viene superata, il luogo in cui le caratteristiche delle due classificazioni un tempo distinte coesistono”.

Viganò Lectures – IV ciclo 2025 “Science and Religion Studies”

Brescia, 20 marzo 2025 ore 15.30 – sede di via Trieste, Sala della Gloria

  • Pietro Corsi, University of Oxford
  • Introduce: Franco Giudice, Università Cattolica del Sacro Cuore
  • Saluti: Andrea Canova, preside facoltà di Lettere e filosofia, Università Cattolica del Sacro Cuore 

Coprogettazione di percorsi formativi con docenti della scuola secondaria

Brescia, 20 marzo 2025 - sede di via della Garzetta

Incontro con le insegnanti del PROGETTO “La Scuola al Centro del Futuro” coordinato dal CESPEFI - Centro studi di pedagogia della famiglia e dell’infanzia - Facoltà di Scienze della formazione
Un progetto del Comune di Brescia che prevede la rigenerazione dell’area sud-ovest della città, partendo per l’appunto dalla scuola e dai servizi a carattere ricreativo-culturale-sportivo presenti su questo territorio.

scroll-top-icon