Agevolazioni economiche
Servizi Premium Community Alumni UCSC
Ai laureati in Università Cattolica iscritti ai servizi premium della community Alumni UCSC è riservata una riduzione sulle tasse universitarie dei Master da applicarsi sulla seconda rata. Visita le pagine dei singoli master per conoscere l'importo agevolato
Per Merito. Il prestito che crede nel tuo talento
Un finanziamento che incoraggia i tuoi studi all'università e al master, con condizioni vantaggiose. Per prepararti con serenità al mondo del lavoro. Dopo aver concluso gli studi, puoi restituire tutta la cifra che hai ricevuto sul conto in un'unica soluzione oppure puoi richiedere il prestito Per Merito.
Per Merito PerTe è dedicato agli studenti che presentino specifici requisiti di merito. Il Prestito si svolge in tre distinte fasi: l'apertura di credito su conto corrente, il "periodo ponte" o "di moratoria" durante il quale lo studente ha la possibilità di decidere le modalità di restituzione delle somme utilizzate con l'apertura di credito e il finanziamento, laddove scelto come modalità di rimborso del Prestito.
StudioSì – Fondo di Specializzazione Intelligente
StudioSì è l’ultimo strumento promosso dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MIUR) di concerto con la Banca Europea degli Investimenti (BEI) nell’ambito del PON Ricerca e Innovazione 2014-2020 e cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo (FSE), che consente agli studenti universitari di usufruire di un finanziamento a sostegno della propria istruzione terziaria post-triennale.
Il fondo è destinato a studenti residenti nelle 8 regioni del Sud Italia (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) che frequentano o frequenteranno, nell’anno accademico 2020/2021, percorsi d’istruzione terziaria (lauree a ciclo unico, magistrali, master e scuole di specializzazione) in Italia o all’estero riconosciute dal MIUR.
Gli studenti interessati potranno richiedere un finanziamento fino a 50 mila euro, a tasso zero e senza garanzie personali o di terzi garanti, che potrà coprire, oltre le tasse universitarie, anche le spese connesse allo studio. I percorsi di istruzione dovranno essere completati entro il 31 dicembre 2025.
Informazioni ulteriori sui requisiti e sulle modalità di partecipazione sono disponibili all’interno della pagina ufficiale dell’iniziativa nel sito del MIUR.
L’erogazione delle risorse avverrà tramite due operatori finanziari: Intesa San Paolo e Gruppo Bancario Cooperativo ICCREA
Fondo Studio - Diritto al futuro: un prestito garantito per gli studenti meritevoli
Il Fondo ha l'obiettivo di offrire le garanzie necessarie per consentire ai giovani meritevoli di ottenere finanziamenti per l'iscrizione universitaria o a corsi di specializzazione post-laurea o di approfondimento della lingua straniera.
I giovani in possesso dei requisiti previsti dalla normativa, per accedere ai finanziamenti garantiti dal Fondo, devono compilare il modello di domanda, allegare la documentazione richiesta e recarsi presso le filiali dei soggetti finanziatori aderenti all'iniziativa.
Chi può chiedere il finanziamento
studenti iscritti ai Master universitari di primo o di secondo livello, in regola con il pagamento delle tasse universitarie ed in possesso del diploma di laurea, rispettivamente triennale o specialistica, con una votazione pari almeno a 100/110.
Borse di studio
Premio L'Oréal-Unesco per giovani ricercatrici
Anche quest’anno, l’Oréal Italia promuove il premio “L’Oréal Italia per le Donne e la Scienza”, in collaborazione con la Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, per l’assegnazione di borse di studio a giovani ricercatrici italiane.
C’è tempo fino al 31 gennaio per concorrere all’assegnazione di una delle sei borse di studio da € 20.000, inviando le candidature attraverso il sito www.forwomeninscience.com.
Borse di studio per singoli master
Grazie al sostegno finanziario di istituzioni e aziende che collaborano alle attività dei master, l'Università assegna borse di studio parziali e/o totali a copertura delle tasse di iscrizione al master.
Per maggiori informazioni, consulta le pagine dell'offerta formativa dei singoli master e clicca su modalità di ammissione.
Borse di studio assegnate dalle Regioni
Si segnala che diverse Regioni pubblicano bandi per l'assegnazione di borse di studio finalizzate alla partecipazione a Master universitari. In particolare:
La Regione Calabria propone il bando "Una Calabria sempre in crescita". La domanda potrà essere effettuata dal 7/1/2021 al 31/3/2021
bando
La Regione Marche propone voucher per l'iscrizione a master universitari e corsi di perfezionamento post-laurea. Scadenza: fino ad esaurimento delle risorse disponibili
bando
Detrazioni tasse universitarie
Ai sensi del Decreto Ministeriale 26 Dicembre 2016, le tasse universitarie, per l'iscrizione a tutti i Master universitari di primo e secondo livello delle sedi di Milano, Brescia e Piacenza, sono detraibili al 19% per un importo massimo di 3.700 euro (indipendentemente dall'area disciplinare del Master).
La detrazione spetta a condizione che tu si sia in possesso delle ricevute di versamento delle tasse eseguito tramite MAV, bonifico bancario o mediante carte di credito o altri sistemi di pagamento.
Informazioni sulla detraibilità delle spese di istruzione
Se sei un lavoratore con partita IVA che hai frequentato un master, puoi usufruire di un risparmio di imposta. In alternativa alla detrazione del 19% avrai la possibilità di dedurre dal tuo reddito, le spese di partecipazione al master comprese le eventuali spese di viaggio e soggiorno fino ad un massimo di € 10.000.