Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN
Scadenza Iscrizione : 31 ottobre 2024

Facoltà di : MEDICINA E CHIRURGIA

Ecografia diagnostica e interventistica delle ghiandole endocrine

Roma

Anno Accademico
2024/2025
Lingua
Italiano
Tipologia
Master II livello
Frequenza
Full time
Modalità
In presenza

Presentazione del master

 

L’Università Cattolica del Sacro Cuore, per iniziativa della Facoltà di Medicina e Chirurgia “A. Gemelli”, attiva per l’anno accademico 2024/25 la I edizione del corso di Master universitario di primo/secondo livello in “Ecografia diagnostica ed interventistica delle ghiandole endocrine”

Il corso di Master universitario di secondo livello ha la durata di un anno per complessivi 60 crediti, pari a 1.500 ore.

Il corso di Master universitario in “Ecografia diagnostica ed interventistica delle ghiandole endocrine” prevede una prova finale consistente in una prova orale attinente i corsi seguiti e nella discussione di una tesi di argomento ecografico

A coloro che avranno ultimato il percorso formativo previsto e superate le relative prove di esame (con una valutazione espressa in trentesimi) sarà rilasciato il titolo di Master universitario di secondo livello in “Ecografia diagnostica ed interventistica delle ghiandole endocrine”

 

IIl Master universitario in Ecografia diagnostica ed interventistica delle ghiandole endocrine ha lo scopo di mira a fornire le basi teoriche, tecniche e cliniche, associate ad un tirocinio professionalizzante formativo per la piena esecuzione e interpretazione di ecografie delle principali ghiandole endocrine esplorabili superficialmente. Gli argomenti trattati durante il corso riguardano:

a)     Diagnostica ecografica ed ecocolordoppler della tiroide, delle paratiroidi e delle stazioni linfonodali del collo. Uso di tecniche diagnostiche (quali elastosonografia, ecocontrastografia) e software di supporto;

b)    Diagnostica ecografica ed ecocolordoppler dei testicoli e del pene;

c)     Ecoendoscopia del pancreas;

d)    Diagnostica vascolare nel diabete mellito e nelle patologie del metabolismo;

e)     Diagnostica interventistica ecoguidata in endocrinologia (agoapirati, agobiopsie della tiroide, dei linfonodi e dei testicoli);

f)     Trattamenti percutanei ecoguidati in endocrinologia (alcolizzazione, termoablazione, ablazione con laser, radiofrequenze o microonde);

Al termine del Master i partecipanti dovranno aver appreso le nozioni fondamentali, essere padroni degli strumenti tecnici ed essere capaci di gestire autonomamente gli aspetti organizzativi e clinici connessi dell’attività ecografica nella diagnosi e terapia nelle diverse patologie endocrine. Dovranno inoltre essere in grado di integrare la diagnostica ecografia con le informazioni derivanti dalle altre tecniche di imaging.

I docenti del Master sono esperti delle varie discipline con esperienza pluriennale e notorietà nazionale ed internazionale in campo ambito ecografico ed endocrinologico.

Il Master è rivolto a:

  • Laureati nel corso/i di Medicina e Chirurgia (Classe LM-41), anche secondo gli ordinamenti didattici precedenti all’entrata in vigore del D.M. 509/1999;
  • Ulteriori requisiti: branche affini, Medicina Nucleare, Medicina Interna, Radiodiagnostica, Malattie dell’apparato cardiovascolare, Malattie dell’apparato digerente, Malattie Infettive, Reumatologia, Nefrologia, Oncologia Medica, Ematologia, Malattie dell’apparato respiratorio, possessori  del titolo di Formazione Triennale in Medicina Generale.

Il numero degli ammessi è fissato in un massimo di 10 unità.

Per l’ammissione i candidati dovranno superare una prova consistente in una valutazione dei titoli. I candidati dovranno presentare un curriculum vitae et studiorum con l’elenco delle pubblicazioni scientifiche.

Il calendario si articolerà in sei settimane di lezioni teoriche e seminari, e in periodi di tirocinio pratico presso sedi esterne.

 

Gli sbocchi professionali previsti per coloro che hanno conseguito il titolo di Master universitario in “Ecografia diagnostica ed interventistica delle ghiandole endocrine” sono: ecografista clinico