Cookies
Informativa sul trattamento dei dati di navigazione e dei cookie
Informativa sul trattamento dei dati di navigazione e dei cookie
Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla “protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali” (di seguito anche “GDPR”), Le forniamo le informazioni richieste sul trattamento dei dati personali che La riguardano ("Dati") effettuato dall'Università Cattolica del Sacro Cuore (di seguito anche “Università” o "Ateneo") durante la navigazione del sito https://www.unicatt.it (il “Sito”).
L'informativa è resa per tutti i siti dei domini unicatt.it, unicatt.eu, cattolicanews.it, siti collegati ai suddetti domini strumentali alla raccolta dati mediante moduli e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link.
Titolare del trattamento dei Dati che La riguardano è l'Università Cattolica del Sacro Cuore, con sede legale in Largo Agostino Gemelli 1, 20123 Milano, tel. (+39) 027234.1.
Università Cattolica del Sacro Cuore, in qualità di Titolare del trattamento, raccoglie i seguenti dati:
Per quanto attiene all'utilizzo dei cookie si rimanda inoltre alle specifiche sezioni della presente informativa.
L'Università tratta i dati personali per le seguenti finalità:
La base giuridica del trattamento è costituita, dal consenso dell'interessato, espresso durante l'esperienza di navigazione e manifestato in occasione della consultazione del sito web, dall'esecuzione di misure contrattuali di cui l'interessato è eventualmente parte.
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica, messaggi o qualsiasi tipo di comunicazioni indirizzati ai recapiti dell'Università indicati sulle pagine del sito, comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente o di eventuali altri dati personali che saranno utilizzati per rispondere alle richieste. Si assicura, che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della riservatezza ai sensi dell'articolo 13 del GDPR 2016/679.
Specifiche informative di sintesi sono visualizzate nelle pagine dei siti predisposte per particolari servizi a richiesta.
I dati personali sono trattati sia in modalità cartacea che elettronica (servers, database in cloud, software applicativi etc.). L'Università conserva le informazioni personali dell'utente seguendo alcuni criteri fondamentali di seguito evidenziati: in particolare riferibili alle finalità della raccolta e ai termini di prescrizione dettati dalla legge.
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli o nei form presenti sul sito dell'Università o comunque indicati in occasione di contatti per sollecitare l'invio di materiale informativo, di altre comunicazioni o per accedere a servizi specifici. Il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Alcune pagine del sito dell'Università possono contenere link ad altri siti web che non sono gestiti da Università Cattolica del Sacro Cuore. L'Università non condivide i dati personali con tali siti. L'Università non è responsabile per il contenuto, per la sicurezza, o per le misure di privacy impiegate da altri siti e declina espressamente tutte le responsabilità.
I dati raccolti, anche attraverso i cookie, potranno essere trattati dai dipendenti e dalle società esterne che collaborano con l'Università - che si occupano ad es. di servizi di manutenzione delle risorse informatiche e dei servizi online messi a disposizione tramite il Sito - rispettivamente in qualità di incaricati e responsabili del trattamento. L'elenco dei Responsabili del trattamento designati è costantemente aggiornato e disponibile presso la sede dell'Università.
Tali dati non saranno diffusi, ma in caso di cookie di terze parti potranno anche essere trasferiti fuori dall’Unione Europea da parte e sotto l’esclusivo controllo delle società che li gestiscono ed installano.
L'Università ha nominato il Responsabile della protezione dei dati (Data Protection Officer, D.P.O.) contattabile all'indirizzo e - mail dpo@unicatt.it
Nella sua qualità di interessato, l'utente ha il diritto di:
Tali diritti possono essere esercitati, a mezzo posta raccomandata, indirizzata a Università Cattolica del Sacro Cuore, Direzione Amministrativa - Privacy, Largo Agostino Gemelli 1, 20123, Milano, o via e - mail all'indirizzo dpo@unicatt.it.
Avviso riguardante i minori di 14 anni
I minori di 14 anni non possono fornire dati personali. L’Ateneo non sarà in alcun modo responsabile di eventuali raccolte di dati personali, nonché di dichiarazioni mendaci, fornite dal minore, e in ogni caso, qualora se ne ravvisasse l’utilizzo, l’Università agevolerà il diritto di accesso e di cancellazione inoltrato da parte del tutore legale o da chi ne esercita la responsabilità genitoriale.
La gestione del sito istituzionale dell'Università impiega una tecnologia denominata “cookie” unitamente ad altri strumenti di tracciamento (quali ad es. web beacons). Il loro utilizzo è finalizzato principalmente per indagare le modalità di fruizione del sito da parte degli utenti (pagine più frequentate, tempi di permanenza, ecc.), migliorare performance del sito, agevolare e migliorare l'esperienza dell'utente.
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti web visitati dall'utente inviano al computer e a qualsiasi dispositivo utilizzato per accedere ad Internet (come smartphone e tablet), dove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente.
I cookie possono essere memorizzati in modo permanente o avere una durata variabile (cd. cookie persistenti ad es. al fine di rendere automatica la procedura di accesso ad un'area riservata, l'Utente potrà scegliere che i suoi dati identificativi di User-id e password siano memorizzati in uno di questi file) ma possono anche svanire con la chiusura del browser o avere una durata limitata (c.d. cookie di sessione).
I cookie possono essere istallati dal sito che si sta visitando (cd. cookie di prima parte), ma anche da altri siti web (c.d. cookie di terze parti) e sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono ad un determinato sito.
I cookie, come indicato dalle Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento dell'Autorità Garante, possono essere classificati in due macro categorie:
Non è necessario acquisire il consenso dell'utente per l'installazione dei cookie tecnici. I cookies possono essere installati direttamente dal gestore del sito oppure da un sito diverso che li installa per il tramite del primo (c.d. cookies di “terze parti”).
Gli Utenti possono ottenere informazioni più dettagliate ed aggiornate sulla durata, così come qualsiasi altra informazione rilevante nelle privacy policy dei rispettivi fornitori terzi (tramite i link messi a disposizione) o contattando il Titolare.
Un sintetico elenco dei cookie utilizzati è disponibile consultando il Centro preferenze sulla privacy (tasto PERSONALIZZA del banner cookie e/o link Impostazioni dei Cookies).
La gestione dei cookies può comportare il trasferimento dei dati in paesi esterni all’Unione Europea per i quali l’adeguatezza della normativa del Paese terzo non è riconosciuta tramite decisione della Commissione europea (art. 45 del Regolamento UE 2016/679). Fornendo il consenso all’utilizzo di cookies analitici e/o di profilazione , si acconsente, laddove si rendesse necessario, ad effettuare tale trasferimento.
Il Sito si avvale delle seguenti tipologie di cookie tecnici di prima parte:
Si tratta quindi di strumenti utilizzati dal Titolare per garantire, ad esempio, una navigazione efficiente, la stabilità della sessione, la permanenza del log-in e la preselezione del Paese di navigazione opzionato. Servono inoltre a ricordare, in forma anonima, le scelte effettuate dall'utente relativamente alla visualizzazione di alcuni elementi della pagina, come ad esempio banner informativi e di comunicazione.
Come già precisato, l'utilizzo di cookies tecnici e lo svolgimento dei trattamenti ad essi connessi non richiede il preventivo consenso dell'utente.
Resta in ogni caso ferma la possibilità per quest'ultimo di impedire in qualsiasi momento l'installazione di tali cookies attraverso le impostazioni del proprio browser, come indicato più avanti nella presente policy, nella consapevolezza che una simile scelta potrebbe tuttavia complicare, rallentare e talvolta bloccare la navigazione sul Sito e, più in generale, su Internet.
Il Sito utilizza sia cookie installati direttamente dal gestore sia cookie installati da terze parti diverse dal gestore. Si tratta, più specificamente, di:
Misurazione e monitoraggio performance
Il Sito utilizza Cookie per statistiche anonime. Si tratta dei Cookie di Google Analytics attraverso cui vengono raccolte, in modo aggregato ed anonimo, informazioni sulle modalità di utilizzo del Sito da parte degli utenti (numero di visitatori, pagine visitate, tempo di permanenza, ecc.). Queste informazioni vengono utilizzate, generalmente, per migliorare le funzionalità del Sito, permettendo ad esempio di registrare eventuali errori rilevati dagli utenti ed assicurare loro, quindi, una navigazione più fluida ed immediata.
Il Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per monitorare e analizzare i dati di traffico e fornire contenuti commerciali personalizzati in base al comportamento dell'Utente nonché per gestire, diffondere e ottimizzare annunci pubblicitari su siti e piattaforme esterne.
Pubblicità, remarketing e behavioral targeting
Questo tipo di servizi consente, mediante strumenti di tracciamento, di utilizzare i Dati dell’Utente e i dati di utilizzo di questo Sito Web da parte dell'Utente per finalità di comunicazione commerciale.
Ciò non significa che tutti i Dati Personali vengano utilizzati per questa finalità. Dati e condizioni di utilizzo sono indicati di seguito.
Alcuni dei servizi potrebbero utilizzare Strumenti di Tracciamento per identificare l’Utente o utilizzare la tecnica del behavioral targeting, ossia visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’Utente, rilevati anche al di fuori di questo Sito Web. Alcuni servizi offrono un'opzione di remarketing basata sulle liste di indirizzi email che vengono acquisite e successivamente gestite dall’Ateneo.
Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.
Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.
Generalmente i servizi di questo tipo offrono la possibilità di disattivare tale tracciamento.
Gli Utenti possono anche scegliere di non partecipare a determinate funzionalità pubblicitarie attraverso le corrispondenti opzioni di configurazione del dispositivo, come le opzioni di configurazione pubblicitaria del dispositivo mobile o la configurazione pubblicitaria generica.
In aggiunta alle funzionalità di opt-out offerte dai servizi di riportati, l'Utente può effettuare l’opt-out visitando la pagina di opt-out della Network Advertising Initiative.
Oltre a qualsiasi funzione di opt-out fornita da uno qualsiasi dei servizi elencati in questo documento, l’Utente può leggere di più su come disattivare gli annunci pubblicitari basati sugli interessi nell'apposita sezione "Come disattivare I cookie" in questo documento.
Considerato che la maggior parte dei browser è programmato in maniera tale da accettare i cookie in maniera automatica, l'utente potrà scegliere di non riceverne, soprattutto quando la terza parte coinvolta non dia la possibilità di esercitare correttamente opt-out, anche accedendo alle impostazioni del browser e disabilitandone l'utilizzo, secondo le procedure descritte ai seguenti indirizzi:
Occorre tener conto, ad ogni modo, che la disattivazione dei cookie potrebbe complicare la navigazione Internet o impedire di muoversi liberamente da una pagina all'altra, fruendo di tutte le funzionalità del Sito.
Per ulteriori informazioni sui cookie è possibile collegarsi al sito www.youronlinechoices.com (limitatamente ai servizi censiti da tale piattaforma), per ottenere informazioni su come eliminare o gestire i cookie in base al browser utilizzato e per impostare le preferenze di utilizzo di quelli di terze parti.
In aggiunta, ogni qualvolta l'utilizzo di Cookie (e/o strumenti di tracciamento) dipenda da consenso, l'Utente può prestare o revocare tale consenso impostando le proprie preferenze all'interno dell'informativa sui cookie. In particolare è possibile modificare il consenso ai cookie cliccando su link "Impostazione dei Cookie" presente nella parte inferiore di ogni pagina del presente Sito Web.
Grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo è anche possibile rimuovere cookie e/o strumenti di tracciamento precedentemente salvati.
Altri strumenti di tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Per quanto riguarda i cookie di terza parte, gli Utenti possono gestire le preferenze e revocare eventuali consensi visitando il relativo link di opt out (qualora disponibile), utilizzando gli strumenti descritti nella privacy policy della terza parte o contattandola direttamente.
Gli Utenti possono inoltre gestire alcuni cookie e strumenti di tracciamento per applicazioni mobili disattivandoli tramite le apposite impostazioni del dispositivo, quali le impostazioni di pubblicità per dispositivi mobili o le impostazioni relative al tracciamento in generale (gli Utenti possono consultare le impostazioni del dispositivo per individuare quella pertinente).
Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti:
Ultimo aggiornamento: 6 settembre 2022