18 settembre
09.00 Registrazione
09.30 Saluti istituzionali e apertura dei lavori
Andrea SANTINI, Preside della Facoltà di Scienze Politiche e Sociali, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano
Antonella MARCHETTI, Direttrice del Dipartimento di Psicologia, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano
Valentina CARFORA, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano
10.00 Keynote online: Encouraging sustainable behaviour
Linda STEG, University of Groningen
11.00 Coffee break
11.30 Sessione tematica 1: Dieta Mediterranea: strategie per la sua adozione sostenibile
Maria Teresa TRENTINAGLIA, Università di Bologna
Simone FESTA, Università degli Studi Internazionali di Roma
Luigina CANOVA, Università degli Studi di Padova
Margherita GUIDETTI, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Luciana CARRARO, Università degli Studi di Padova
Discussione dei lavori: Valentina CARFORA, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano
13.00 Light Lunch
14.00 Sessione tematica 2: Le scelte alimentari sostenibili: aspetti motivazionali cognitivi e comportamentali
Elisa TEDALDI, Yale University - Università degli Studi di Padova Elena Claire RICCI, Università degli Studi di Verona
Valentina CARFORA, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano Giulia SCAGLIONI, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Discussione dei lavori: Patrizia CATELLANI, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano
15.30 Sessione esperienziale di mindful eating: “L’esercizio dell’uvetta”
Sara POMPILI, Università degli Studi Internazionali di Roma
16.00 Sessione tematica 3: Sistemi alimentari sostenibili: valori, culture e contesti che orientano le scelte
Giuseppe ORLANDO, Università di Bologna - Università Statale di Milano Giovanna SACCHI, Università di Torino
Denise VAGNINI, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano Michela LENZI, Università degli Studi di Padova
Discussione dei lavori: Luciana CARRARO, Università degli Studi di Padova
17.30 Sessione poster e aperitivo - Votazione per il miglior poster
20.30 Cena sociale
19 settembre
09.30 Sessione tematica 1: Spreco e sicurezza alimentare: strategie comportamentali e co-progettazione per target vulnerabili
Francesca DI NAPOLI, Università degli Studi di Milano-Bicocca Valentina DEMASI, Università degli Studi di Milano-Bicocca
Patrizia CATELLANI, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano Michelle CALVETE-LABOUZ, Università Cattolica del Sacro Cuore, Piacenza
Discussione dei lavori: Michela LENZI, Università degli Studi di Padova
11.00 Coffee break
11.30 Invited talk
Carlotta PEREGO, Silvia GOGGI e Simone SECCHI, fondatori di PLANTER
12.00 Sessione tematica 2: Innovazione alimentare e accettabilità del nuovo: Insetti, alghe e biotecnologie tra percezioni e consumo
Cosimo TALÒ, Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara
Alessandra RIGGIO, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Marco GAMMAITONI, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Cristina ZOGMAISTER, Università degli Studi di Milano-Bicocca Discussione dei lavori: Margherita GUIDETTI, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
13.15 Conclusioni e premiazione miglior poster
