Storie di giovani donne in Italia con i corridoi umanitari
A dieci anni dall’attivazione dei corridoi umanitari e in prossimità della giornata mondiale del migrante e del rifugiato e del giubileo dei migranti, in occasione della pubblicazione del volume edito da vita e pensiero intervengono:
SALUTI
- ELENA BECCALLI
Rettore Università Cattolica
INTERVENTI
- MONS. GIAN CARLO PEREGO
Presidente Fondazione Migrantes e CEMI - ALGANESH FESSAHA
Presidente di Associazione Gandhi - MONICA ATTIAS
Comunità di Sant’Egidio - MONICA MASSARI
Professoressa associata di Sociologia generale - Università degli Studi di Milano
LA RICERCA
- CRISTINA PASQUALINI
Ricercatrice di Sociologia generale Università Cattolica
Osservatorio Giovani Istituto Toniolo - FABIO INTROINI
Professore associato di Sociologia generale Università Cattolica
Osservatorio Giovani Istituto Toniolo - MAX HIRZEL
Fotografo - Progetto “Human Lines, anatomia di un’accoglienza” - MODERA: PAOLO LAMBRUSCHI
Giornalista di “Avvenire”
Visita guidata alla MOSTRA:
“Disegni dai campi profughi”, a cura di Alganesh Fessaha
