Università Cattolica del Sacro Cuore
Stefania Buganza

Stefania Buganza

Laureatasi nell'Anno Accademico 1995-1996 in Lettere Moderne con indirizzo in Storia dell’Arte Medioevale e Moderna presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, relatore il Prof. M. Boskovits, ha ottenuto tra il 1996 e il 1999 diverse borse di studio (presso la Fondazione di Storia dell’Arte Roberto Longhi di Firenze, l’Accademia Nazionale di S. Luca a Roma, la Fondazione Confalonieri di Milano), conseguendo nell'Anno Accademico 1999-2000 il diploma di specializzazione in Storia dell'Arte presso la Scuola di Specializzazione in Storia dell’Arte dell’Università Cattolica di Milano.

Diplomata nell'Anno Accademico 2002-2003 in Archivistica Paleografia e Diplomatica presso la Scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica dell’Archivio di Stato di Milano, ha conseguito nell'Anno Accademico 2005-2005 il dottorato di ricerca in Storia dell’Arte presso l’Università degli Studi di Torino, tutor il Prof. G. Romano.

Dal febbraio 2009 è assunta dall'Università Cattolica in qualità di ricercatore a tempo indeterminato di Storia dell'Arte Medievale (confermato nel 2013). Nel 2014 è stata abilitata (Abilitazione scientifica nazionale, bando 2012, DD n. 222/2012, settore concorsuale 10 B/1: Storia dell'Arte) alle funzioni di Professore Associato, per le quali è stata assunta nel 2019. Nel giugno 2021 ha ottenuto l'abilitazione come professore di prima fascia (Abilitazione scientifica nazionale, bando D.D n. 2175/2018, settore concorsuale 10 B/1: Storia dell'Arte).

Dal 2024 Presiede il Comitato scientifico del Corpus Vitrearum Italia. Ha all'attivo diverse pubblicazioni, in particolar modo dedicate alla produzione artistica (pittura, pittura su vetrata, scultura, miniatura) di area padana tra Gotico e Rinascimento. 

Insegna Storia dell'arte medievale presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Brescia e Turismo e patrimonio culturale presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia.