
I Real Refugees scendono in campo
La squadra Real Refugees continua tra allenamenti e match creando un clima di serenità e familiarità tra i ragazzi, preparando la partita finale all’Allianz Stadium il 25 maggio. Guarda l'intervista!
Nato a Milano nel 2012 con l’obiettivo di promuovere lo sport diffuso e destrutturato negli spazi verdi cittadini, lavorando sull’integrazione sociale e sulla promozione dei valori sportivi, il progetto Rugby nei Parchi è cresciuto di anno in anno, diventando una presenza costante nel panorama cittadino prima, e nazionale poi.
L’Università Cattolica del Sacro Cuore ha collaborato in maniera sempre più proficua e convinta all’organizzazione di questo evento, credendo nella sua mission e condividendone l’intento. Una partnership che si rinnova per la nona edizione «confermandosi – come ha affermato Mario Gatti, direttore della Sede milanese dell’Ateneo -, un evento capace di valorizzare le aree verdi urbane in modo innovativo e coinvolgente. Lo sport è un potente veicolo educativo e l’Università Cattolica guarda con favore a questa iniziativa di rilevante carattere culturale coinvolgendo tutto l'Ateneo. In particolar modo, attraverso Cattolicaper lo Sport l'Università collabora agli eventi coniugando le attività formative proposte e la condivisione dei valori più genuini di cui lo sport e il rugby sono portavoce».
Come nelle precedenti edizioni, gli studenti di Scienze motorie e dello sport affiancheranno gli istruttori di Rugby nei Parchi nelle attività di avviamento motorio e primo approccio alla disciplina sportiva, mettendo in pratica gli insegnamenti appresi durante le lezioni al Centro accademico sportivo “Rino Fenaroli”. Gli studenti del Master Comunicare lo Sport, coordinati da Emanuela Bertoli, parteciperanno invece alla comunicazione e alla promozione dell’evento che nel 2020 farà tappa a Cernusco sul Naviglio, Brescia, Ancona, Genova, Gubbio e Marsala. A causa dell'emergenza sanitaria in corso, le tappe sono rinviate a data da destinarsi.
Scopri tutto su Cattolicaper lo Sport. Navigando sul nostro sito puoi conoscerci meglio e sapere di più sulla nostra mission, il team e l'offerta dedicata ai protagonisti dello sport. Puoi approfondire i principali progetti realizzati a fianco di club e manager sportivi, anche guardando questo video. E scriverci!
La squadra Real Refugees continua tra allenamenti e match creando un clima di serenità e familiarità tra i ragazzi, preparando la partita finale all’Allianz Stadium il 25 maggio. Guarda l'intervista!
Sono aperte le iscrizioni al corso residenziale. Tre giorni per vivere a contatto con la natura, percorrendo il cammino del Po in ambiente naturale e conoscendo il territorio, promuovendo percorsi outdoor nell’ambito del turismo lento e sostenibile.
La nuova Summer School per lo sport dedicata ad allenatori, fisioterapisti e psicologi che lavorano nel mondo dello sport per approfondire strumenti e case studies e le fasi del recupero fino al rientro in gara. Iscriviti subito!