
I Real Refugees scendono in campo
La squadra Real Refugees continua tra allenamenti e match creando un clima di serenità e familiarità tra i ragazzi, preparando la partita finale all’Allianz Stadium il 25 maggio. Guarda l'intervista!
Iscriviti subito al Cattolica Sport Day e vivi una giornata immerso nello sport! Calcio a 5, Volley 4 contro 4, Ping Pong e altro ancora. Non mancare!!!
La squadra Real Refugees continua tra allenamenti e match creando un clima di serenità e familiarità tra i ragazzi, preparando la partita finale all’Allianz Stadium il 25 maggio. Guarda l'intervista!
Presso l'Università Cattolica sede di Brescia, un incontro all'insegna della comunicazione e dello sport con Andrea Zorzi. Al regista Borraccetti il compito di spiegare come si costruisce un documentario sportivo.
I volti della Dual Career: intervista a Marco Zandron atleta di pattinaggio artistico su ghiaccio e laureato in Economia. Racconta il suo percorso sportivo e il sogno di partecipare alle prossime Olimpiadi. Leggi l'intervista!
Sono aperte le iscrizioni al corso residenziale. Tre giorni per vivere a contatto con la natura, percorrendo il cammino del Po in ambiente naturale e conoscendo il territorio, promuovendo percorsi outdoor nell’ambito del turismo lento e sostenibile.
Per il Graduation Day del Master Comunicare lo sport, gli ospiti in Università Cattolica Linus, Massimo Ambrosini, Consuelo Mangifesta e Emanuele Corazzi, hanno affrontato il tema del percorso sportivo per arrivare al traguardo.
Il Corso è nato dalla collaborazione con la Conferenza Episcopale Italiana, per la formazione specialistica di giovani tra i 18 e i 35 anni, destinati a diventare Social Media Ambassador dell’8x1000 della Chiesa Cattolica
La nuova Summer School per lo sport dedicata ad allenatori, fisioterapisti e psicologi che lavorano nel mondo dello sport per approfondire strumenti e case studies e le fasi del recupero fino al rientro in gara. Iscriviti subito!
Il corso Executive promosso da ALTIS e ASAG intende formare professionisti e manager dello sport interessati a cogliere le nuove opportunità legate alla sostenibilità per diventare innovatori del mondo sportivo che cambia.
Dopo un anno di lavoro, si è conclusa nella Sala degli Atti Accademici dell’Università Cattolica la prima edizione del Master in Sports Management, frutto della joint venture tra l’Ateneo di Largo Gemelli e Sportmaster Consulting.
Il clima sta mutando e l'uomo deve imparare a vivere i cambiamenti. In che rapporto siamo con la natura? L'attività motoria svolta all'aria aperta porta dei benefici? Questi, tra i temi affrontati nella ricerca svolta da alcuni docenti del nostro Ateneo.
I volti della Dual Career: intervista a Lorenzo Bulloni atleta di calcio amputati presso il Vicenza calcio e studente di scienze motorie e dello sport. Racconta la sua rinascita attraverso lo sport. Leggi l'intervista!
I volti della Dual Career: intervista a Noemi Tali atleta di pattinaggio di figura sul ghiaccio di coppia e studentessa di economia aziendale presso il nostro Ateneo. Un’elegante acrobazia tra lo sport e lo studio. Leggi la sua intervista!
Per la prima volta, il corso di laurea in Scienze motorie ha ospitato un Winter Programme. Dal 13 al 24 gennaio, 24 studenti provenienti da due università cinesi hanno partecipato a lezioni ed esperienze all'insegna dello sport.
Dal 2009 l'Associazione Realmonte è attiva nel campo dell'educazione ai diritti umani. In collaborazione con Cattolicaper lo Sport, sta dando vita ad una squadra di calcio composta da ragazzi migranti provienienti da diversi paesi. Leggi di più.
Da ex studentessa triennale e poi del master in Comunicare lo Sport, Chiara Poloni conosce bene il nostro Ateneo. Nell'intervista racconta la sua esperienza in Università Cattolica e il suo lavoro come Press Officer del Como 1907.
Lo stadio ha trasformato il contesto urbano trascinando tifosi e visitatori, nelle grandi e piccole città. Business e investimenti hanno dato vita ad autentuici capolavori ingenieristici mischiate ad altissime tecnologie. Leggi la ricerca
Al Welcome Day della VII edizione del Programma Dual Career, numerosi gli ospiti intervenuti a testimoniare il sostegno agli studenti-atleti. Università e sport si uniscono per incoraggiare la doppia carriera, oltre i traguardi.
Sono aperte le iscrizioni al corso Massaggiatore Capo Bagnino degli stabilimenti Idroterapici (MCB), dedicato a coloro che desiderano un'abilitazione per effettuare ogni tipologia di massaggio in ambito benessere, sanitario e sportivo.
Nella Giornata internazionale delle persone con disabilità, l'intervista a Jenny Narcisi, ex atleta paralimpica di ciclismo, ora dottoranda in Scienze dell'esercizio fisico e dello sport e atleta agonista di nuoto. Leggi!
Come sta cambiando il mondo dello sport? Nella giornata dedicata alla formazione per lo sport, diversi i dialoghi aperti tra operatori del settore sugli impatti socio-economici, la comunicazione e la sostenibilità del mercato dello sport.
Il Programma Dual Career favorisce le condizioni necessarie per rendere agli studenti-atleti l’impegno sportivo agonistico sempre più conciliabile con la carriera universitaria. Qui trovi tutte le principali informazioni sul programma.
Vivere il calcio da professionisti? Si può! Il master "Specialista della formazione fisica per i settori giovanili nel calcio" è un concentrato di teoria e pratica del calcio ai massimi livelli. Ultimo mese per iscriversi!!! Scopri di più!
Vuoi lavorare nel mondo dello sport? Il nuovo master internazionale in lingua inglese "Sports Management: Businesses, Communities, Territories" unisce competenze teoriche a quelle pratiche. Leggi l'intervista al professor Andrea Lionzo e Pietro Barbera.
Opera Prima è il concorso di scrittura creativa per studenti e studentesse delle scuole secondarie di tutta Italia. Il Concorso 2024-25 dal titolo "Pagine di sport – Dentro ogni sport, una storia da raccontare” permette la scoperta dello sport. Partecipa!
Caterina Gozzoli, coordinatrice del Tavolo Cattolicaper lo Sport, ha rilasciato una intervista a Secondo Tempo. Dal 2015 Cattolicaper lo Sport si occupa del settore sportivo, rispondendo alle sfide del nostro tempo. Leggi l'intervista!
Leggi l'intervista ad Alessandra e Francesca che dopo gli studi in psicologia e il master in Sport e Intervento Psicosociale lavorano nel mondo dello sport seguendo le loro grandi passioni!
Scopri come comunicare efficacemente l'athlete brand con questo corso online di Alta Formazione dell'Università Cattolica.
Anche per l’anno accademico 2024/2025, il nostro Ateneo ha attivato il Programma “Università e Sport: la Dual Career in Università Cattolica”, volto a supportare il percorso accademico degli studenti-atleti. Scopri di più!
I volti della Dual Career: intervista a Marco Zandron atleta di pattinaggio artistico su ghiaccio e laureato in Economia. Racconta il suo percorso sportivo e il sogno di partecipare alle prossime Olimpiadi. Leggi l'intervista!
I volti della Dual Career: intervista a Noemi Tali atleta di pattinaggio di figura sul ghiaccio di coppia e studentessa di economia aziendale presso il nostro Ateneo. Un’elegante acrobazia tra lo sport e lo studio. Leggi la sua intervista!
I volti della Dual Career: intervista a Lorenzo Bulloni atleta di calcio amputati presso il Vicenza calcio e studente di scienze motorie e dello sport. Racconta la sua rinascita attraverso lo sport. Leggi l'intervista!