
Fare sport in Università, aperte le selezioni 2023/2024
Partecipa alle selezioni per le squadre di calcio, basket e pallavolo (maschile e femminile).
In tempi di pandemia la possibilità di svolgere attività fisica all’aria aperta, nelle palestre, nelle piscine o nei centri riabilitativi è venuta meno. Chi ha detto però che non è possibile praticare attività motoria tra le mura di casa propria, sul proprio balcone oppure in giardino? Questi esercizi, semplici e alla portata di tutti, si rivelano molto utili anche nelle fasi successive all’emergenza epidemiologica. Per una ripresa graduale, infatti, l'esercizio guidato svolto in sicurezza potrebbe continuare ad essere la scelta di molti (clicca qui per saperne di più).
Per questo motivo, gli studenti del corso di laurea magistrale in Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate hanno realizzato alcune schede di allenamento da svolgere individualmente, molto pratiche e corredate da fotografie. Il progetto, coordinato dai docenti Francesco Casolo e Christel Galvani con la supervisione di Daniele Coco e di Ilaria Tosi, si è posto l'obiettivo di utilizzare attrezzi e materiali reperibili facilmente da chiunque e a basso costo. Inoltre, sono stati pensati allenamenti, esercizi di recupero funzionale e attività ludiche per diverse fasce d’eta, sia per soggetti normodotati sia affetti da disabilità motorie.
"Questo periodo ha reso la popolazione più sedentaria e inattiva - ha commentato Christel Galvani - Oggi risulta necessario per tutti, bambini, adulti e anziani, riprendere a praticare attività fisica nel modo corretto sotto la guida di operatori qualificati, come i nostri studenti costantemente coordinati dai tutor di riferimento".
Ecco alcuni esempi, utili anche ai disabili con lesioni midollari:
Scopri tutto su Cattolicaper lo Sport. Navigando sul nostro sito puoi conoscerci meglio e sapere di più sulla nostra mission, il team e l'offerta dedicata ai protagonisti dello sport. Puoi approfondire i principali progetti realizzati a fianco di club e manager sportivi e scriverci per avere maggiori informazioni.
Partecipa alle selezioni per le squadre di calcio, basket e pallavolo (maschile e femminile).
Sono aperte le iscrizioni al corso Massaggiatore Capo Bagnino degli stabilimenti Idroterapici (MCB), dedicato a coloro che desiderano un'abilitazione che consenta di effettuare ogni tipologia di massaggio in ambito benessere, sanitario e sportivo.
Le squadre di basket, volley e tennis dell’Università Cattolica sono arrivate anche quest’anno alla fase finale dei Campionati universitari milanesi.