
Le nuove professioni dello sport con Beppe Marotta
Beppe Marotta, amministratore delegato dell'Inter, tra gli ospiti del progetto “Dream Jobs: vivo lo Sport, sogno una professione” dell’Università Cattolica.
Il dottorato in Scienze dell'esercizio fisico e dello sport nasce in collaborazione tra l'Università Cattolica del Sacro Cuore, l’Università degli Studi di Milano e la Russian State University of Physical Education, Sport, Youth and Tourism di Mosca.
Consulta il bando.
Domanda di ammissione: dal 12 luglio 2022 al 2 settembre 2022.
Domanda di immatricolazione: dal 26 settembre 2022 al 30 settembre 2022.
È un dottorato innovativo, che ottempera i diversi parametri previsti dal Ministero dell'Università e delle Ricerca: è internazionale, intersettoriale, interdisciplinare. Il programma sviluppa una solida formazione alla ricerca nell'ambito sportivo, approfondendo conoscenze e metodologie con attenzione ai seguenti ambiti:
Il dottorato, coordinato dalla professoressa Caterina Gozzoli (nella foto), promuove collaborazioni con gruppi di ricerca nazionali e internazionali e con enti che operano in modo innovativo nell'ambito dell'esercizio fisico e dello sport. La vocazione internazionale del corso di dottorato si esplicita nel coinvolgimento di atenei esteri all'avanguardia, con conseguente creazione di network che rendano possibile lo scambio e la mobilità di studenti e docenti.
Gli obiettivi primari del dottorato sono:
Per informazioni sul dottorato è possibile scrivere a dottorati.ricerca-mi@unicatt.it oppure telefonare al seguente numero: 02.7234.5633.
Scopri tutto su Cattolicaper lo Sport. Navigando sul nostro sito puoi conoscerci meglio. Puoi approfondire i principali progetti realizzati a fianco di club e manager sportivi e scriverci per saperne di più.
Beppe Marotta, amministratore delegato dell'Inter, tra gli ospiti del progetto “Dream Jobs: vivo lo Sport, sogno una professione” dell’Università Cattolica.
Scopri i corsi estivi dell'Università Cattolica per arricchire le tue competenze e ampliare il tuo network in diverse aree di interesse.
Carlotta Ferrari, fiorettista, è entrata nel programma Dual Career dell’Ateneo, promosso da Cattolicaper lo Sport per sostenere gli studenti-atleti.