
Papa Francesco e l'importanza dello sport
Tra gli elementi che hanno reso Papa Francesco molto popolare c'è la passione per lo sport. «Papa Francesco ci dice con precisione quali siano i valori dello sport» racconta il professor Giorgio Simonelli.
Tre prospettive, un’unica grande passione. I fratelli Demetrio Albertini (ex centrocampista della Nazionale italiana vicecampione d’Europa e del mondo e del Milan campione d'Italia, d'Europa e del mondo, oggi presidente del Settore tecnico della Figc), Don Alessio Albertini (responsabile della Commissione diocesana dello sport e Assistente ecclesiastico nazionale del Csi) e Gabriele Albertini (presidente della Pro Sesto) sono stati ospiti dell'incontro “Quando lo sport è di casa”, promosso da Cattolicaper lo Sport a conclusione della seconda edizione del Master Comunicare lo sport (CLICCA QUI per avere maggiori informazioni sulle attività del Master).
«Nostro padre ci ha donato la passione per lo sport – ha raccontato Demetrio –. Il mio sogno non era diventare calciatore, volevo finire sulle figurine Panini. Certo, per farlo ho dovuto fare il calciatore». Come ha commentato Paola Abbiezzi, direttrice didattica del Master dell’Alta Scuola in Media, comunicazione e spettacolo (Almed), «questo incontro esprime al meglio le diverse anime che abbiamo indagato durante il percorso formativo: l’approccio manageriale, lo sport professionistico e quello dilettantistico, l’attività sportiva di alto livello e quella diffusa e rivolta a tutti». Perché come ha ricordato Don Alessio, «lo sport è un grande fattore culturale, capace di farci ragionare sulla realtà quotidiana. È un'occasione straordinaria per crescere e fare crescere».
Scopri tutto su Cattolicaper lo Sport. Navigando sul nostro sito puoi conoscerci meglio e sapere di più sulla nostra mission, il team e l'offerta dedicata ai protagonisti dello sport. Puoi approfondire i principali progetti realizzati a fianco di club e manager sportivi, anche guardando questo video. E scriverci!
Tra gli elementi che hanno reso Papa Francesco molto popolare c'è la passione per lo sport. «Papa Francesco ci dice con precisione quali siano i valori dello sport» racconta il professor Giorgio Simonelli.
Dalla narrazione televisiva dello sport fino all'organizzazione di grandi eventi sportivi. L'Università Cattolica ha partecipato a Expo per lo Sport 2022 ideando due incontri aperti a tutti. Tra gli ospiti, Francesca Piantanida, giornalista di Sky Sport.
C'è un’immagine potente che entra di diritto nella storia dello sport: Roger Federer, il tennista più amato al mondo e Rafa Nadal, il più vincente nel Grande Slam la consegnano alla storia. Il nostro commento per "Un Filo di fumo", la rubrica di EDUCatt.