Le conoscenze giuridiche, economico-finanziarie e gestionali necessarie per affrontare con successo il Concorso per Segretari bandito dal Ministero dell’Interno; una preparazione mirata all’arricchimento delle competenze e al superamento delle prove, a partire dalle preselettive, in programma il 20 marzo 2025, con il supporto di docenti esperti e professionisti della Pubblica Amministrazione.
Obiettivi formativi
Supportare i candidati nella preparazione per l’accesso al corso – concorso per segretari comunali e provinciali, bandito dal Ministero dell’Interno-Albo nazionale dei Segretari Comunali e Provinciali, fornendo conoscenze e competenze in materie giuridiche, economico-finanziarie e gestionali.
Fornire le conoscenze fondamentali sui temi oggetto di concorso attraverso l’approfondimento delle specifiche discipline, delle pratiche di competenza del Segretario e delle possibili tracce d'esame.
Esplora la digital brochure
A chi si rivolge
-
laureati in Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche ed equipollenti, in possesso dei titoli per l’ammissione al concorso per segretari comunali e provinciali
-
dirigenti e funzionari degli enti locali
-
avvocati, dottori commercialisti, revisori dei conti, amministratori di enti locali, interessati a sviluppare conoscenze e competenze nelle materie giuridiche, economico-finanziarie e gestionali
Programma
Si articola nell’approfondimento delle discipline giuridiche, economico-finanziarie e gestionali indicate dal bando di Concorso e prevede due moduli principali:
1. Modulo base: competenze di base e preparazione prove preselettive
38 lezioni online asincrone:
Sono previsti n. 2 incontri di un'ora di Q&A in diretta online, venerdì 7 e venerdì 14 marzo 2025, con possibilità di un confronto con i docenti sulle domande di esame e sui materiali.
2. Modulo avanzato (competenze avanzate e focus esame scritto)
Il calendario dettagliato sarà reso disponibile a partire dal 20 marzo 2025
Calendario
Modulo intensivo di preparazione alle prove preselettive:
- lezioni di area giuridica a partire dal 3 marzo 2025; sessione Q&A in diretta online: 7 marzo 2025
- lezioni di area economico-finanziaria a partire dal 10 marzo 2025; sessione Q&A in diretta online: 14 marzo 2025
Direzione scientifica
Barbara Boschetti
Ordinario di Diritto amministrativo, Facoltà di Scienze politiche e sociali
Università Cattolica del Sacro Cuore
Il Comitato scientifico si riserva la facoltà di non attivare il corso nel caso pervengano domande in numero inferiore a quello programmato.
Informazioni e contatti:
Formazione permanente, via Carducci 28/30 - Milano
Email: elvira.dinallo@unicatt.it, formazione.permanente-mi@unicatt.it, cattolicaperlapa@unicatt.it
Tel. +39 02.7234 5818/5701