Il Master in Risorse Umane e Organizzazione è finalizzato a formare diversi profili professionali che possano inserirsi nella funzione HR di aziende italiane e multinazionali, nei ruoli di Reclutamento e selezione, Valutazione e Sviluppo, Comunicazione Interna, Formazione, Gestione del personale, Compensation and benefits, Relazioni industriali, Organizzazione e sviluppo organizzativo.
Il percorso nasce dall’esperienza ultraventennale di ISTUD, prima Business School indipendente in Italia che opera nel campo della formazione professionale superiore e della ricerca sul management, e dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
La partnership e la stretta collaborazione con il mondo delle imprese caratterizza tutti i momenti del Master e si concretizza in una serie di attività ed iniziative:
- Possibilità per le aziende di offrire Borse di Studio
- Testimonianze di manager d’azienda durante la fase d’aula
- Presentazione da parte delle Aziende partner di progetti di lavoro concreti e reali da sviluppare da parte della classe Master
Caratteri distintivi del Master
- Accreditamento ASFOR
- Formula residenziale in Campus sul Lago Maggiore
- Blog Free Your Talent e Learning Room
- Testimonianze di manager e visite aziendali
- Laboratori didattici (Teamworking, Digital Storytelling, Excel)
- Sviluppo di Project Work commissionati dalle Aziende partner del Programma
- Orientamento e Career CoachinImprove Your English – Esercizi e lezioni online individuali con insegnanti madrelingua
- Placement del 87% a sei mesi dal termine dello stage negli ultimi tre anni
- Possibilità di stage all'estero
Accreditamenti
Il Master in Risorse Umane e Organizzazione, giunge nel 2023 alla sua XXIX Edizione ed è il primo Master Specialistico accreditato ASFOR in questa disciplina. Il percorso prevede il riconoscimento di 60 CFU e il rilascio del Diploma di Master Universitario di I livello.
Il Campus ISTUD
Il Master è organizzato in formula residenziale, è possibile infatti alloggiare nel Campus ISTUD sul Lago Maggiore, un residence dedicato agli studenti che dispone di appartamenti con camere doppie o singole dotati di cucina attrezzata e ogni comfort. Sono disponibili sconti e agevolazioni sul costo dell’alloggio. Il Campus consente agli studenti di vivere l’esperienza del Master a 360 gradi, creando momenti di condivisione e incontro anche oltre l’aula.
Orientamento e Career Coaching
Grazie all'attività di Orientamento e Career Coaching gli studenti potranno acquisire consapevolezza delle proprie potenzialità ed attitudini, costruire il proprio progetto professionale e scegliere la proposta di stage che più si avvicina alle proprie aspettative.
Metodi didattici
Il Master prevede lezioni frontali, case studies, business game e testimonianze dei manager aziendali. Attraverso i laboratori di Teamworking, Digital storytelling ed Excel sarà possibile sviluppare e arricchire le proprie capacità di lavoro in gruppo, le conoscenze tecniche e quelle della comunicazione efficace con un focus sugli strumenti digitali. Infine, il corso di inglese online consentirà a tutti di migliorare il proprio livello grazie a esercizi e lezioni individuali pensate su misura per ciascuno studente.
Relazione con le imprese e Project work
Durante il Master non mancano le occasioni di contatto con il mondo aziendale, attraverso le visite aziendali, le testimonianze in aula, le interviste ai manager. Attraverso i project work gli studenti potranno analizzare specifici casi aziendali, fare ricerche su temi di management e conoscere direttamente i referenti delle imprese nazionali e internazionali collaborando con loro su progetti concreti.
Stage & Placement
Al termine della fase d’aula, è prevista un’esperienza di stage in aziende italiane e multinazionali di almeno 3 mesi. Dopo il Master, ISTUD mantiene i contatti con gli studenti veicolando loro le offerte presentate dalle aziende per nuove opportunità di inserimento in stage o con contratto.
Il placement negli ultimi tre anni è del 87%.
Networking
Il Master permette di entrare in contatto con gli studenti e gli Alumni di tutti i Master ISTUD e con manager d’azienda, oltre che con gli studenti di altre Business School italiane e internazionali..
Per informazioni:
e-mail: area_giovani@istud.it
Tel. 0323 933 801
Key Facts
Scadenza per la presentazione delle domande
Scadenza: 13 novembre 2023
Costo e Borse di studio
Costo: € 12.000
Agevolazioni economiche disponibili
Durata e organizzazione
Durata: 1 anno Full-time
Inizio lezioni: 20 novembre 2023
Numero partecipanti: 50
Campus: Baveno
Lingua: Italiano
Requisiti e Profili professionali
Requisiti
Il Master si rivolge ai laureati di tutte le Facoltà.
Profili professionali
Pensato per chi, provenendo da facoltà diverse, vuole trovare gli strumenti per leggere la complessità dei cambiamenti in atto e acquisire abilità, visione e strategie di gestione delle persone e dell'organizzazione, anche attraverso gli strumenti digitali a supporto della funzione HR.
Per accrescere le capacità operative, sperimentando situazioni di lavoro concrete che preparino ad entrare in azienda o in società di consulenza con l'obiettivo particolare di generare valore, insieme alle imprese e per le imprese.