L’Università Cattolica del Sacro Cuore, per iniziativa della Facoltà di Medicina e Chirurgia attiva per l’anno accademico 2023/24 la II edizione del Corso di Master universitario di secondo livello, in Governo clinico dei Dispositivi Medici e Diagnostici.
Il Master universitario di secondo livello ha la durata di un anno accademico per complessivi 60 crediti, pari a 1500 ore.
Il Master universitario in Governo clinico dei Dispositivi Medici e Diagnostici ha lo scopo di preparare figure professionali in particolare i farmacisti, ma anche medici e tecnici, fornendo conoscenze specifiche nel settore dei Dispositivi Medici di impiego generale e specialistico. Gli strumenti operativi che il corso si propone di offrire a chi opera nel settore dei Dispositivi Medici sono finalizzati all’acquisizione di conoscenze nell’ambito delle indagini pre e post market, corretta valutazione, selezione, informazione e utilizzo nel rispetto della normativa vigente e delle esigenze cliniche dei pazienti, gestione dei rischi e dell’intero ciclo di vita.
A coloro che avranno ultimato il percorso formativo previsto e superate le relative prove di valutazione sarà rilasciato un titolo di Master Universitario di secondo livello in: Governo clinico dei Dispositivi Medici e Diagnostici.
SBOCCHI PROFESSIONALI
Gli sbocchi professionali previsti per coloro che hanno conseguito il titolo di Master universitario in Governo clinico dei Dispositivi Medici e Diagnostici sono: Farmacista Ospedaliero,
Farmacista Aziende Sanitarie Locali, Biologo Ospedaliero, Ingegnere Clinico Ospedaliero, Medico Direzione Sanitaria e Laboratorio di Analisi, Dirigente del Controllo di Gestione Ospedaliero o di ASL.