L'esito verrà comunicato sulla mail istituzionale @icatt
L’Università Cattolica, anche quest’anno, con il Fondo salva studi Agostino Gemelli, vuole offrire un’agevolazione per il pagamento dei contributi universitari agli studenti iscritti all’anno accademico 2020/21 che si sono trovati in situazioni di grave difficoltà economica.
Innanzitutto verificare di avere i requisiti per ottenere l’agevolazione.
Poi presentare la richiesta compilando questo modulo, allegando, in formato PDF, la documentazione richiesta.
Il modulo con la documentazione deve essere inviata alla casella mail fondosalvastudi.gemelli@unicatt.it utilizzando la propria casella istituzionale @icatt.it e indicando nell'oggetto della mail Cognome Nome e numero di matricola.
La richiesta va inoltrata entro le h. 24:00 di mercoledì 31 marzo 2021. Le richieste pervenute oltre tale termine non verranno prese in esame.
Può presentare richiesta di agevolazione per il pagamento dei contributi universitari lo studente regolarmente iscritto nell’a.a. 2020/21 ad un corso di laurea triennale, magistrale e a ciclo unico, il cui nucleo familiare ha subito, a causa dell’emergenza sanitaria, un improvviso deterioramento della condizione economica e versa in situazione di grave difficoltà.
I requisiti necessari sono di carattere economico e di merito.
I requisiti di carattere economico devono dimostrare l’improvviso deterioramento della condizione economica familiare.
Devono appartenere alle seguenti casistiche riguardanti un componente familiare percettore di reddito:
Le casistiche indicate precedentemente devono essere documentate con tutti i documenti utili a dimostrare deterioramento della condizione economica familiare:
documentazione del datore di lavoro per i lavoratori dipendenti ad esempio:
autocertificazione per i lavoratori autonomi e liberi professionisti:
attraverso documentazione di carattere sanitario comprovante condizione di severa malattia o decesso di un familiare.
Gli studenti, ad eccezione di quelli iscritti al primo anno di corso e gli ammessi ad anni successivi al primo nell’a.a. 2020/21, devono attestare di aver acquisito e verbalizzato, entro il 30 ottobre 2020, il numero minimo di crediti formativi (CFU minimi) riferiti all’intera carriera accademica riportato nella tabella:
Non può presentare richiesta di agevolazione lo studente che:
L’accoglimento delle richieste avverrà a insindacabile giudizio della Commissione Fondo salva studi Agostino Gemelli.
Non può accedere al Fondo Salva Studi lo studente che ha ricevuto borse di studio che vanno a copertura, anche parziale, della contribuzione universitaria.
La domanda per il fondo salva studi A.Gemelli può essere inoltrata solo per comprovati disagi economici direttamente connessi all’emergenza COVID-19.
Chi non è in possesso di bilanci (artigiani, professionisti di ogni genere) deve presentare autocertificazione che attesti una riduzione del fatturato, per la chiusura dell’attività, a causa dell’emergenza sanitaria COVID-19 e eventuale richiesta presentata per accedere al contributo governativo per lavoratori autonomi.
Chi non è in possesso di bilanci deve presentare autocertificazione che attesti una riduzione del fatturato, per la chiusura dell’attività, a causa dell’emergenza sanitaria COVID-19 e eventuale richiesta presentata per accedere al contributo governativo per lavoratori autonomi.
Si, lo studente iscritto ai corsi di laurea in Scienze della formazione primaria e Economia e gestione aziendale – Service management, che hanno la tassazione fissa, possono presentare la domanda per il Fondo salva studi.