I percorsi di lingua e letteratura poggiano le basi su una riconosciuta tradizione dell’Ateneo e garantiscono l’acquisizione di un’abilità linguistica qualificata e specializzata in almeno due lingue a scelta. Le scienze linguistiche - teoriche e applicate, oltre che storiche - rappresentano invece la base epistemologica dei vari profili formativi. Chi si laurea in Scienze linguistiche ha così nel suo bagaglio un passepartout linguistico per conoscere ed esplorare il mondo. Non a caso la Facoltà è tra le migliori in Italia nel campo umanistico in rapporto all’inserimento lavorativo dei suoi laureati.
La Facoltà propone un corso di laurea in Scienze linguistiche (classe L-12, Mediazione linguistica), attivo a Milano e a Brescia, articolato in diversi curricula e profili, ideati per poter acquisire conoscenze in aree professionali specifiche. Inoltre a Milano è attivo il corso di laurea interfacoltà in Scienze linguistiche per le relazioni internazionali (classe L-12, Mediazione linguistica), con la Facoltà di Scienze politiche e sociali. Questa offerta, che tiene conto delle esigenze della realtà globale, favorisce un inserimento più rapido nel mondo del lavoro, con la soddisfazione di aver realizzato interessi, aspirazioni e inclinazioni.