Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN
Incontro | 08 aprile 2025

Magnifico, ricco e mirabile. Letture dell’«Orlando furioso»

Brescia

A cura di Carla Maria BINO, Marco CORRADINI, Ottavio GHIDINI

Magnifico, ricco e mirabile: così Galileo Galilei definì il poeta Ludovico Ariosto. Quando leggeva l’Orlando furioso, al fondatore della scienza moderna sembrava di entrare in una tribuna, in una galleria regia, ornata di cento statue antiche, con infinite storie di pittori illustri. Per secoli un capolavoro conosciuto da tutti, amato e imitato. E per secoli un capolavoro recitato ad alta voce. Oggi questa dimensione si è persa e la fruizione dell’opera è quasi soltanto quella della lettura, personale o a scuola.

Con tre appuntamenti primaverili vogliamo riscoprire il Furioso nella sua straordinaria ricchezza non solo di immagini, intrecci e situazioni narrative, ma di ritmo e di suoni.

I testi verranno letti dagli studenti della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Cattolica di Brescia che, dopo averlo studiato a lezione, daranno voce al poema di Ariosto: un’esperienza didattica sperimentale, un modo nuovo per entrare in familiarità con il testo.

I brani scelti verranno presentati e commentati da un docente di letteratura italiana che ci aiuterà a scoprire la bellezza e la profondità inesauribile di quest'opera straordinaria del Rinascimento.

Martedì 8 aprile, Aula Tartaglia, ore 16.30
Angelica che fugge: l’inizio del poema

Introduce Ottavio GHIDINI (Università Cattolica del Sacro Cuore)

Martedì 29 aprile, Sala della Gloria, ore 16.30
La gran follia del paladino Orlando

Introduce Marco CORRADINI (Università Cattolica del Sacro Cuore)

Martedì 6 maggio, Sala della gloria, ore 16.30
Astolfo sulla luna: il mondo rovesciato

Introduce Sergio ZATTI (Università di Pisa)

Lettori: Emanuele Bolognini, Lorenzo Coppola, Margherita Fusato, Emma Glisenti, Fabio Lionetti, Vittoria Meroni, Silvia Pace, Lisa Pagani, Clara Pasotti, Arianna Tognoli

Coordinamento artistico: Beatrice Faedi

Nome file
Locandina Violenza contro adulti e anziani fragili nei territori bresciani.pdf
Dimensione
161 KB
Formato
application/pdf
Nome file
Locandina Magnifico, ricco e mirabile.pdf
Dimensione
275 KB
Formato
application/pdf
Locandina
scroll-top-icon