Il corso è caratterizzato da una didattica attiva che si avvale di corsi frontali, seminari tematici, esercitazioni di lingua, lavori individuali orientati alla comprensione di tutti gli aspetti del campo delle relazioni internazionali, sempre nell’ottica di una adeguata preparazione che integri gli aspetti accademici con quelli più specificatamente professionali. La Facoltà potrà organizzare inoltre, in accordo con enti pubblici e privati, stages e tirocini per concorrere al conseguimento di crediti richiesti per le “altre attività formative”, e potrà definire ulteriori obiettivi formativi specifici, anche con riferimento ai corrispondenti profili professionali.