Interviene
Gianluca RUGGIERI
Ricercatore di Fisica Tecnica Ambientale, Università dell'Insubria
Abstract
La transizione verso un sistema energetico globale a basse emissioni di carbonio rappresenta una delle sfide cruciali per mitigare gli effetti della crisi climatica. Il seminario affronta i principali pilastri di questa trasformazione: la decarbonizzazione attraverso lo sviluppo delle energie rinnovabili, l'elettrificazione dei consumi energetici nei settori industriale, civile e dei trasporti, e il miglioramento dell'efficienza energetica. Verrà analizzata la necessità di costruire un sistema elettrico flessibile, in grado di integrare fonti intermittenti e rispondere dinamicamente alla domanda. Sarà discusso il ruolo crescente della digitalizzazione e dell’intelligenza artificiale nella gestione delle reti e nella previsione dei consumi. Infine, si rifletterà sulle nuove dipendenze che emergono – da materiali critici a infrastrutture digitali – nel passaggio da vecchie forme di approvvigionamento energetico a nuovi modelli.
