Affrontare il cambiamento
Strategie e tecniche per gestire la riorganizzazione
Corsi di formazione online:
- per servizi educativi
- per imprese e servizi formativi
La formazione può essere una leva per favorire il cambiamento organizzativo e questa sua funzione risulta strategica in alcuni momenti della vita lavorativa: riorganizzazioni interne, cambi di ruolo, mansioni e competenze, costituzione e sviluppo di team di lavoro.
In questo periodo storico contrassegnato dall’emergenza sanitaria del Covid-19, ogni organizzazione sta affrontando scelte e decisioni strategiche che possono essere favorite da approfondimenti teorici e metodologici con esperti del settore.
Finalità:
- Favorire una presa di consapevolezza rispetto alle necessità del proprio servizio e della propria organizzazione
- Approfondire alcuni nodi tematici relativi all’analisi e gestione dei processi organizzativi e di gestione delle risorse umane
- Attivare un confronto tra esperti e condividere buone pratiche
- Accompagnare il processo di cambiamento e innovazione
Destinatari:
- Coordinatori, educatori ed operatori del settore sociale ed educativo
- Responsabili e coordinatori di gruppi di lavoro in contesti profit e no profit
- Formatori ed esperti delle risorse umane
Scarica la brochure
Corsi per il settore educativo (link ai singoli corsi):
1. Analisi di pratiche educative per riconoscere le competenze pedagogiche in situazione
2. Promuovere resilienza nei servizi educativi per la prima infanzia
3. Non è mai troppo ‘pei’: ricominciare dal progetto educativo individualizzato per la cura educativa dei minori
4. Una crisi da non sprecare: l’inclusione delle persone con disabilità durante e dopo il coronavirus
Corsi per Imprese e settore formativo (link ai singoli corsi):
A. La gestione del team a distanza
B. Sostenere il benessere organizzativo nella situazione di crisi ed emergenza
C. Sostenere l’apprendimento a distanza
D. Human factor and safety at work
Direzione scientifica: Prof. Domenico Simeone
Informazioni e contatti