Facoltà di: SCIENZE DELLA FORMAZIONE

Scienze dell'educazione e della formazione

Brescia

Anno Accademico
2023/2024
Durata
3 Anni
Lingua
Italiano
Classe Di Laurea
L-19 (Scienze dell'educazione e della formazione)

Che cos’è il tirocinio

Il tirocinio rappresenta un'attività didattica obbligatoria strettamente collegata agli insegnamenti e ai laboratori. Mira all'acquisizione e allo sviluppo di peculiari competenze professionali, attraverso la partecipazione diretta e riflessiva dello studente a concrete situazioni di lavoro educativo e formativo. In particolare, si prefigge di sviluppare competenze nell'ambito dell'osservazione, della progettazione, della gestione e della valutazione del processo educativo e formativo.
Inoltre consente di entrare a contatto con enti che possono offrire preziose indicazioni per il futuro collocamento professionale.

Riferimenti tutor di tirocinio

Tutor organizzatore: Alessandro Sacchella (alessandro.sacchella@unicatt.it)
Ricevimento: sede di via Trieste 17, Secondo piano Ala Ovest

T1 – a.a. 2023/24
Ricevimento: sede di via Trieste 17, Secondo piano Ala Ovest su appuntamento

Tutor organizzatore: Monica Ducoli (monica.ducoli@unicatt.it)
Staff Tutor coordinatori:
Baldani Aurelia, Covolan Federico, De Michiel Mara, Perani Angelica, Ragnoli Anna 

T2 – a.a. 2023/24
Ricevimento: sede di via Trieste 17, Secondo piano Ala Ovest su appuntamento

Tutor organizzatore: Valentina Cautiero  (valentina.cautiero@unicatt.it)
Staff Tutor coordinatori:
Loda Margherita, Righettini Cristian, Roveglia Margherita, Signorini Silvia, Spreafico Alessandra

T1/T2  – a.a. 2023/24

Tutor organizzatore: Alessandro Sacchella (alessandro.sacchella@unicatt.it)

Ricevimento: sede di via Trieste 17, Secondo piano Ala Ovest su appuntamento

T3 – a.a. 2023/24
Ricevimento: sede di via Trieste 17, Secondo piano Ala Ovest su appuntamento

Tutor organizzatore: Mutti Alessia (alessia.mutti@unicatt.it)
Staff Tutor coordinatori:
Arrighi Monica, Duina Costanza, Giarin Laura, Mombelli Marco,Pezzotti Mariangela

T4 – a.a. 2023/24
Ricevimento: sede di via Trieste 17, Secondo piano Ala Ovest su appuntamento

Tutor organizzatore: Loda Elena (elena.loda@unicatt.it)
Staff Tutor coordinatori:
Alari Barbara, Castelli Raffaele, D’Anna Andrea, Motta Ljanka, Pellicelli Susanna, Pianalto Alessandra. 

Dettagli specifici sul tirocinio

  • Durata: il tirocinio è da considerarsi come percorso unitario e progressivo che si sviluppa nel II e III anno di corso per un monte ore complessivo di 250 ore di cui 200 come tirocinio diretto in un ente e 50 come indiretto in università.
  • Obbligatorietà: il tirocinio è obbligatorio.
  • N° CFU assegnati al tirocinio: 10 CFU
  • Modalità di assegnazione dei CFU e indicazioni per la relazione finale:
    Il percorso di tirocinio prevede una frequenza obbligatoria e può essere “approvato” se lo studente:
    - ha frequentato le ore previste;
    - ha ottenuto una valutazione positiva dal tutor di tirocinio dell'università;
    - ha consegnato e discusso positivamente la relazione finale di tirocinio (la traccia verrà consegnata ad ogni studente dal tutor di tirocinio).
  • L'individuazione dell'ente viene effettuata dal tutor di tirocinio sulla base alle valutazioni condivise con lo studente in un colloquio individuale.

Nome file
cdl-Scienze educazione - Tirocinio indicazioni 2021.pdf
Dimensione
280 KB
Formato
application/pdf
GUIDA ALL'ATTIVITÀ DIDATTICA INTEGRATIVA

Procedura di attivazione dello stage

FAQ

Lo stage Curricolare è svolto durante il percorso universitario, lo stage Extracurricolare è svolto al termine degli studi universitari in qualità di laureato.

Al tutor di stage

Si

No

Sì solo con giustificato motivo