Il corso di laurea prevede nel piano studi 12 CFU da conseguire tra il secondo e il terzo anno di corso, da destinare ad attività a libera scelta dello studente.
Tali crediti danno allo studente la possibilità di completare la propria preparazione nell’ambito del lavoro sociale con attività formative professionalizzanti, arricchendola di conoscenze rilevanti per lavoro sociale, che derivano dall’incontro con esperienze di campo, di lavoro e di vita.
Le attività a libera scelta di cui lo studente può chiedere l’accreditamento sono, ad esempio:
- Ulteriori periodi di Tirocinio o di Stage sperimentale.
- Attività quali volontariato, servizio civile e laboratori, seminari o corsi di formazione certificati, attinenti al lavoro sociale, organizzati dall’Università o da altri enti.
- Laboratori organizzati appositamente per gli studenti del corso di laurea in Scienze del Servizio sociale, su tematiche che variano negli anni. Ad esempio: formazione personale, elaborazione del lutto, lavoro sociale nel campo dei problemi alcolcorrelati, delle demenze senili, dell’immigrazione, per la vita indipendente delle persone disabili, con le famiglie in situazione di indebitamento, nell’ambito penitenziario.
- In via residuale, le attività a libera scelta possono consistere in ulteriori corsi universitari, con i relativi esami di profitto.