
UNICATT SPORT DAY 2023
Il 25 maggio partecipa all'Unicatt Sport Day 2023.
Sei un Dirigente sportivo, un Manager o un Professionista del mondo dello sport?
Comunicare in maniera efficace, anche a distanza, sapendo interpretare differenti contesti e interlocutori, fa la differenza per essere incisivi, per definire la propria leadership in ogni ambiente di lavoro. Anche nello sport.
Il Corso Parola di manager risponde, attraverso un agile percorso formativo, ai tuoi bisogni all'interno del contesto professionale, concentrandosi su alcuni aspetti pratici della vita lavorativa e delle attese legate al ruolo.
VUOI SAPERNE DI PIÙ? CLICCA QUI
SAVE THE DATE! Mercoledì 17 febbraio, dalle 17 alle 18, il live talk online "Le parole contano. Linguaggi e soft skills nel nuovo mondo del lavoro".
I trend, le criticità e le opportunità della comunicazione professionale oggi.
Intervengono:
Ofelia Palermo, Principal Lecturer in Management, Direttore MSc International Business, Notthingham Trent University;
Maria Teresa Zanola, Università Cattolica, Presidente dell'European Language Council;
Nicoletta Vittadini, Direttore Master in Digital Communications Specialist, Università Cattolica;
Lorenzo Cavalieri, Formatore e consulente di carriera;
Introduce:
Roberto Brambilla, Direttore Formazione postalurea e Research partnership, Università Cattolica.
Scopri tutto su Cattolicaper lo Sport. Navigando sul nostro sito puoi conoscerci meglio. Puoi approfondire i principali progetti realizzati a fianco di club e manager sportivi e scriverci per saperne di più.
Il 25 maggio partecipa all'Unicatt Sport Day 2023.
Nella Settimana della Psicologia dello sport, allenatori, sportivi e psicologi si confrontano sulle metodologie e sulle buone prassi sperimentate nel mondo sportivo. Un evento patrocinato dal Dipartimento di Psicologia. Per orientarsi verso il futuro.
Il presidente del Coni, Giovanni Malagò e Viviana Bottaro, bronzo a Tokyo 2020, sono ospiti dell’evento promosso dall’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi sanitari (ALTEMS). Venerdì 3 dicembre nell’Auditorium della Sede di Roma e online.