
Letteratura didascalica latino
Incontro conclusivo, aperto a tutti, del Corso di formazione “Greco e latino: insegnare la lingua, oggi” VIII edizione: La lingua della letteratura sapienziale e didascalica, greca e latina
UC Milano, aula PIO XI
15/01/2020, 09:00
Scadenza iscrizioni 9 dicembre 2019
AIUCD 2020 - La svolta inevitabile: sfide e prospettive per l'Informatica Umanistica.
L'Associazione per l’Informatica Umanistica e la Cultura Digitale (AIUCD) è lieta di annunciare la nona edizione del proprio convegno annuale: AIUCD 2020 - La svolta inevitabile: sfide e prospettive per l'Informatica Umanistica.
Il convegno si svolgerà dal 15 al 17 gennaio 2020 a Milano presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore. L'organizzatore locale è il CIRCSE, un centro di ricerca pluri e interdisciplinare il cui obiettivo primario è l'elaborazione computazionale e l'estrazione dell'informazione espressa da testi in lingue storico-naturali. Tali ricerche si configurano nel campo del trattamento automatico del linguaggio (TAL).
Le lingue ufficiali del convegno sono l'italiano e l'inglese.
Convegno a pagamento: le iscrizioni scadranno il 9 dicembre 2019; quote e dettagli al link di registrazione
Link al programma: https://aiucd2020.unicatt.it/aiucd-Programma-AIUCD_2020.pdf
Incontro conclusivo, aperto a tutti, del Corso di formazione “Greco e latino: insegnare la lingua, oggi” VIII edizione: La lingua della letteratura sapienziale e didascalica, greca e latina
Alla presenza dell’autrice prof.ssa Annamaria Lusardi (Stanford University) si presenterà il volume ideato per promuovere l'educazione finanziaria fra i giovani, al fine di avere maggiore consapevolezza verso un tema di assoluto rilievo per la loro vita
L'intelligenza oltre la superficie. Riscoprire il pensiero e la speranza. Evento annuale sui temi della leadership e della formazione manageriale. Argomenti d'interesse anche per dirigenti e insegnanti