Corso di preparazione al Concorso Insegnanti Specialisti di Educazione motoria per la scuola primaria
a cura di
Università Cattolica del Sacro Cuore, AIMC (Associazione Italiana Maestri Cattolici)
IL CORSO SARA' RIPROPOSTO QUANDO USCIRANNO I DECRETI ATTUATIVI
L’Università Cattolica del Sacro Cuore, in collaborazione con AIMC organizza un corso di preparazione al Concorso Insegnanti Specialisti di Educazione motoria per la scuola primaria.
Il corso si pone l’obiettivo di valorizzare la presenza dell’insegnante di educazione motoria nelle classi 4^ e 5^ della scuola primaria come opportunità e risorsa per lo sviluppo integrale della persona dell’alunno nelle sfere: dell’ambito fisico-corporeo e psicologico, della socializzazione, delle dimensioni affettivo-relazionali, etico-morali e della volontà, e dell’apprendimento intellettuale.
L’integralità dell’approccio comporta la crescita di una professionalità dell’insegnante in grado di inserirsi nel gruppo docente delle classi primarie non solo con competenza disciplinare, ma anche con competenze relazionali e progettuali fondate su condivisione, cooperazione e collaborazione, quali fattori intrinseci e costituivi della professione e criteri fondamentali dell’autenticità dell’atto educativo e didattico
ARTICOLAZIONE DEI CONTENUTI
Il corso sarà di 32 h articolato in tre fasi: una teorica, una laboratoriale e una di confronto finale tra docente e partecipante.
Parte teorica
Ciclo di 10 incontri da 2 h (20h) su tematiche di carattere generale sui seguenti argomenti
1 |
Educazione motoria nella scuola primaria: stato dell'arte anno 2022 |
|
|
2 |
Autonomia scolastica, PTOF, Indicazioni Nazionali, Curricolo di Scuola, collegialità e organizzazione scolastica nella scuola primaria |
|
|
3 |
La programmazione educativa e didattica tra modelli didattici, ambiti disciplinari e didattica per competenze |
|
|
4 |
Teorie dell’apprendimento e sviluppo psico-emotivo dell’alunno |
|
|
5 |
Neuroscienze, corporeità ed espressività |
|
|
6 |
La valutazione nella scuola primaria: valutare gli alunni, la scuola e i docenti
|
|
|
7 |
Educazione civica, intercultura, cittadinanza e Costituzione |
|
|
8 |
Educazione attraverso il movimento: le competenze di cittadinanza |
|
|
9 |
Educazione al movimento: dagli schemi motori ai giochi-sport |
|
|
10 |
Gli alunni BES e la didattica inclusiva: normativa e modalità di intervento |
|
|
Parte laboratoriale
Laboratori online sincroni per elaborare UDA: 4 incontri da 3 h (12 h).
Help desk finale Breve confronto tra il docente dei laboratori e i partecipanti, sulla progettazione della lezione costruita in base alla traccia estratta 24 h prima dell’esame.
COSTO
€ 300 (IVA compresa)
€ 270 (IVA compresa) Per i laureati dell'Università Cattolica del sacro Cuore e coloro che sono stati immatricolati in Università Cattolica (Master, TFA, 24 CFU, PAS, ecc…)
ISCRIZIONI
IL CORSO SARA' RIPROPOSTO QUANDO USCIRANNO I DECRETI ATTUATIVI