Il tirocinio professionale
Tirocinio professionale in concomitanza con il secondo anno del corso di studi per il conseguimento della laurea magistrale
A coloro che risultano iscritti nel secondo anno della LM in Direzione e consulenza aziendale blended al Profilo Professionale è data facoltà di svolgere un tirocinio semestrale, con un numero di ore pari a 300, presso uno studio professionale. Tale periodo di tirocinio, ove svolto nel rispetto delle regole stabilite dalla Convenzione firmata dall’Università Cattolica del Sacro Cuore - sede di Milano con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Milano, consente di ridurre a 12 mesi il periodo di tirocinio da svolgere dopo il conseguimento del titolo di laurea magistrale in vista dell’esame di stato per l’accesso alla professione.
Al tirocinio professionale svolto nel corso degli studi universitari vengono attribuiti 12 CFU. Per gli studenti che sceglieranno il tirocinio curricolare, alla prova finale - consistente in un elaborato relativo a tematiche sviluppate nel corso del tirocinio - saranno attribuiti 12 CFU.
Per maggiori informazioni, relative all’attivazione del tirocinio professionale e alle condizioni necessarie per il suo svolgimento e la sua valutazione, si rinvia alla Convenzione con l’Ordine dei commercialisti.