L’APPROCCIO DELLA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA (CAA) NEI CONTESTI SCOLASTICI
«Ciascuno cresce solo se sognato» (Danilo Dolci)
In collaborazione con la Fondazione Benedetta D'Intino
Il percorso formativo proposto mira ad accompagnare alla comprensione delle principali strategie della CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) per la promozione della partecipazione sociale e dell’inclusione scolastica delle persone con complessi bisogni comunicativi.
Si mira ad introdurre gli insegnanti alla comprensione del loro coinvolgimento e del loro ruolo in un progetto di CAA.
Obiettivi formativi e argomenti affrontati
Programma |
|
Sabato 24 settembre 2022 h 9-13 |
Introduzione alla CAA:
|
Sabato 1 ottobre 2022 h 9-13
|
Il progetto di CAA:
|
Sabato 8 ottobre 2022 h 9-13 |
Strategie e strumenti in CAA:
|
Sabato 22 ottobre 2022 h 9-13 |
Strategie e strumenti in CAA:
|
Sabato 29 ottobre 2022 h 9-13 |
Apprendere e studiare con la CAA:
|
Sabato 5 novembre 2022 h 9-13 |
Bambini e ragazzi con ritardo cognitivo in classe |
Sabato 12 novembre 2022 h 9-13 |
Bambini e ragazzi con patologie neuromotorie in classe |
Sabato 19 novembre 2022 h 9-13 |
Bambini e ragazzi con autismo in classe |
Brochure completa del corso Iscrizioni on line (scadenza 19 settembre 2022)