
Fare sport in Università, aperte le selezioni 2023/2024
Partecipa alle selezioni per le squadre di calcio, basket e pallavolo (maschile e femminile).
Una formazione mirata e l’accrescimento delle proprie competenze sono esigenze primarie per lo staff tecnico di una società sportiva. Cattolicaper lo Sport lavora nell’affiancamento tecnico e psicologico agli allenatori, nel supporto a preparatori atletici e massaggiatori, nello sviluppo delle tecniche di gestione delle performance atletiche.
Con questo approccio spazia dai settori giovanili a realtà di primo piano nel panorama sportivo nazionale e internazionale.
La crescita della competitività dei nostri partner è la nostra mission, che realizziamo attraverso una consolidata sincronia tra professionisti di estrazione multidisciplinare, con una esperienza di lungo corso nel mondo dello Sport.
Scrivici per ulteriori informazioni!
Docente al Laboratorio di Teoria, Tecnica e Didattica del gioco del calcio, coordina il monitoraggio del servizio psicopedagogico nel Settore Giovanile di A.C. Milan ed è Docente dell’Area Psicopedagogica di Milan Academy.
Professore di Teoria e Metodologia del Movimento umano e di Didattica e Metodologia delle Attività motorie per l’Età evolutiva, è Responsabile dell’indirizzo in Scienze Motorie della Scuola di specializzazione per l’insegnamento secondario.
Dottore di ricerca in Pedagogia e collaboratore del CriBeNS, si occupa di potenziamento delle abilità individuali attraverso la pratica educativa dell’esercizio e di interventi di rieducazione e inclusione sociale attraverso lo Sport.
Coordinatore del Master in Sport e Intervento Psicosociale e ricercatore presso la Facoltà di Psicologia, è docente di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni e consulente di ASAG, Alta Scuola di Psicologia Agostino Gemelli.
Docente di Metodi di valutazione funzionale dell'atleta e di Valutazione funzionale e ricerca sperimentale applicata alle scienze motorie, è responsabile del Laboratorio di Fisiologia sperimentale applicata all'esercizio fisico ed allo Sport.
Professore di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni, è Coordinatore scientifico di Cattolicaper lo Sport, Direttore dell'Alta Scuola di Psicologia e Vice presidente dell'Associazione Internazionale di Psicologia Applicata al Calcio.
Docente di Scienze Motorie, studia il metabolismo aerobico muscolare di pazienti affetti da miopatia di MacArdle e gli effetti dell’inattività sul metabolismo ossidativo del giovane sano e della perdita di massa muscolare associata all’invecchiamento.
Partecipa alle selezioni per le squadre di calcio, basket e pallavolo (maschile e femminile).
Sono aperte le iscrizioni al corso Massaggiatore Capo Bagnino degli stabilimenti Idroterapici (MCB), dedicato a coloro che desiderano un'abilitazione che consenta di effettuare ogni tipologia di massaggio in ambito benessere, sanitario e sportivo.
Le squadre di basket, volley e tennis dell’Università Cattolica sono arrivate anche quest’anno alla fase finale dei Campionati universitari milanesi.
Il Corso MCB è dedicato a coloro che vogliono un'abilitazione rilasciata dalla Regione Lombardia che consenta di effettuare ogni tipologia di massaggio in ambito benessere, sanitario e sportivo su tutto il territorio nazionale.
Un gioco molto veloce, intenso e tecnico, divertente sia da praticare sia da guardare sugli spalti. È il floorball, o unihockey: una versione indoor dell'hockey su ghiaccio, che ha conquistato l'Europa in una trentina d'anni, partendo quasi dal nulla.
Il seminario dedicato al ruolo di allenatori e preparatori atletici, nato dall'esperienza del Master in Teoria e metodologia della preparazione atletica nel calcio. Tra gli ospiti Mario Beretta, responsabile del settore giovanile del Cagliari Calcio.