
Il tempo dello sport
Per il 4^ evento del ciclo di incontri "Il tempo dello sport". Vero Volley in collaborazione con Università Cattolica del Sacro Cuore unisce le proprie competenze raccontando lo sport di tutti e per tutti. Partecipa anche tu!
CS Rino Fenaroli, V.le Suzzani 279, Università Cattolica del Sacro Cuore
25/10/2025, 09:00
Sabato 25 ottobre 2025
CS Rino Fenaroli, Università Cattolica del Sacro Cuore
9.00 - 10.30 Convegno
Saluto delle Istituzioni
Tumore al seno prevenzione e cura multidisciplinare
Prof.ssa Francesca ROVERA, Breast Unit Varese, Università degli Studi dell’Insubria
Prevenzione e trattamento delle Malattie Croniche Non Trasmissibili (MCNT): effetti della sedentarietà e ruolo dell’attività fisica adattata (AFA)
Dr Alessandro MOLINELLO, Medico dello sport
Effetti di AFA/Sport terapia sulla qualità della vita e sulla prevenzione delle recidive del carcinoma mammario: progetto ERICE
Prof.ssa Christel GALVANI, Università Cattolica del Sacro Cuore
Alimentazione e tumore della mammella
Dottssa Cristina ROSSI, CERITIN, Università Cattolica del Sacro Cuore
Storie di donna
modera Adele PATRINI, C.A.O.S.
10.30 - 13.30 Parte pratica
Valutazione dello stato di fitness
Composizione corporea: tramite esame bioimpedenziometrico
Capacità funzionale: 6min walking test
Mobilità articolare e flessibilità: Back scratch test e Sit and reach test
Forza arti superiori: Handgrip test
Forza arti inferiori: 30s Sit to stand
Valutazione di abitudini alimentari e stile di vita
Le partecipanti riceveranno un report con i risultati dei test e indicazioni sul loro stato di fitness
Se necessario, verranno date loro indicazioni su come migliorare abitudini alimentari e stile di vita.
Allenamenti
Le partecipanti potranno cimentarsi in un programma di AFA erogato da Chinesiologi AMPA e/o imparare i primi rudimenti del canottaggio con tecnici FIC su specifici remoergometri.
Rinfresco e saluti

Per il 4^ evento del ciclo di incontri "Il tempo dello sport". Vero Volley in collaborazione con Università Cattolica del Sacro Cuore unisce le proprie competenze raccontando lo sport di tutti e per tutti. Partecipa anche tu!

Presentazione Master, Formazione continua, Dottorati di ricerca, Scuole di Specializzazione

Dal 26 al 29 maggio, presso il Cortile d'Onore, sarò possibile vedere la Fiaccola Olimpica delle prossime Olimpiadi Milano-Cortina 2026!!! Vieni a fare un'esperienza immersiva, candidati come tedoforo e volontario ed entra nel vivo dello Sport Olimpico!!!