Centri di Ateneo
Istituiti nel 2007, i Centri di Ateneo sono strutture finalizzate all'ideazione, lo sviluppo e la realizzazione di progetti di ricerca, formazione e intervento su temi ritenuti di particolare rilevanza strategica nell'ambito del contributo che l'Università Cattolica del Sacro Cuore offre alla Chiesa e all'intera società.
La bioetica, la famiglia, la dottrina sociale e la solidarietà internazionale rappresentano i campi specifici individuati per la promozione di attività e iniziative di studio, approfondimento scientifico e alta divulgazione, per cercare di rispondere in modo competente e incisivo alle principali sfide della nostra epoca.
- Centro di Ateneo di Bioetica
(direttore: prof. Adriano Pessina) - Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia
(direttore: prof.ssa Giovanna Rossi) - Centro di Ateneo per la dottrina sociale della Chiesa
(direttore: prof. Evandro Botto) - Centro di Ateneo per la Solidarietà Internazionale
(direttore: prof. Roberto Cauda) - Centro di Ateneo per la Vita
(direttore: prof. Massimo Antonelli)
L'Università Cattolica
- Chi siamo
- Governance e Organi dell'Ateneo
- Il Rettore
- I Prorettori
- I Delegati del Rettore
- Il Senato Accademico
- Il Consiglio di Amministrazione
- Il Comitato direttivo
- Collegio dei revisori dei conti
- Consulta di Ateneo
- Nucleo di valutazione
- Organismo di Vigilanza di Ateneo
- Comitato per le Pari opportunità
- La struttura accademica
- La struttura amministrativa
- Procedure elettorali
- Statuto e regolamenti
- Assicurazione della Qualità
- Collegio dei docenti di teologia
- Centro Pastorale
- Cinque per mille
- Policlinico A. Gemelli
- Casa editrice Vita e Pensiero
- Sostieni l'Università Cattolica