CODING E MATEMATICA PER IL PRIMO CICLO
ved. il video di presentazione
Il corso si propone di fornire elementi di riflessione e spunti concreti per supportare il processo di insegnamento-apprendimento della matematica nella scuola primaria e secondaria di I grado attraverso il pensiero computazionale.
I docenti potranno:
- approcciarsi al pensiero computazionale
- imparare le basi del coding con Scratch
- riflettere sulle possibilità che Scratch offre in merito all’apprendimento dell’aritmetica e della geometria
- realizzare progettazioni, che verranno revisionate.
Temi principali di matematica, trattati attraverso progetti di coding:
- divisioni senza resto e con resto
- espressioni
- invertire una serie di operazioni verso l’invertire una formula
- moltiplicazioni che riducono
- poligoni e angoli esterni
- poligoni regolari
- circonferenza e raggio
- simmetria assiale
Le tematiche trattate sono adatte sia a chi si voglia affacciare per la prima volta al coding sia a chi lo conosca e sia alla ricerca di integrazioni con la matematica
- Che cosa sono pensiero computazionale e coding
- Come declinare il problem solving nell’ambito del pensiero computazionale
- Coding unplugged: esempi di approccio con il pensiero computazionale
- Scratch JR: panoramica, esempi e potenzialità in ambito matematico
- Ambito Numeri: contestualizzazione, tematiche tratte anche da esiti di prove INVALSI, progettazioni in Scratch
- Ambito Spazio e Figure: contestualizzazione, tematiche tratte anche da esiti di prove INVALSI, progettazioni in Scratch
Ved. il video di presentazione del corso
Ved. la scheda completa del corso
Iscrizioni